
Con un ritmo da metronomo scrive e riscrive, tocca e ritocca, stira e ristira, allinea e inscatola… con un terrore del vuoto trattiene ogni lembo forcina spillo tovagliette e grembiulini. Non spostare un bicchiere. Non lasciare una brocca. Tutto deve essere incasellato riposto, messo in fila e in falso ordine.
Tiene così le forme eruttive espansive nella pentola bollente sotto il coperchio. Così rimuove ogni alito di vento ogni salto acrobatico ogni macchia – ha orrore delle macchie che tiene sotto controllo.
Ogni oggetto deve stare al suo posto. Nelle gabbie certe sue cose urlano la notte. Non vede la fine l’impermanenza il tic tac che, prima o poi, smette. E ogni oggetto abito colore – ogni traccia frammento orma – ogni quadro fotogramma fotografia – ogni istante sogno segno… finirà nel turbine del nulla.
Non serviranno più scatole per contenere il nulla. Il vuoto non può essere ordinato.
P.S. Per queste persone che trattengono ogni cosa in un compulsivo maniacale ordine asettico consiglio di cominciare a lasciare andare, stracciare buttare regalare riciclare un oggetto alla settimana. Sapersi “liberare” dalla schiavitù e dal possesso fa bene.
Io sono affetto da tsundoku, ossia la mania compulsiva di accumulare libri più velocemente di quanti se ne riesca a leggere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, per i libri sei – come me – assolto. Unico oggetto da cui fa male al cuore, e all’anima, staccarsi. 🐞
"Mi piace""Mi piace"
Il sapersi liberare s’acquisisce con il tempo. A me è successo così…sarà l’età
Non che trattenessi molto, però quel poco con il tempo ho capito che non è utile, non serve a nulla: non difende, non sostiene ma zavorra
Una bella giornata per te 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie cara, anch’io col tempo ho capito che fare spazio togliendo l’inutile è meglio
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti rimarrà una scatola
piena di foto, vestiti e oggetti
di cui non ti riuscirai a liberare,
solo per paura di dimenticare
chi non ha avuto
il coraggio di restare…
Purtroppo non è cosi facile riuscirsi a liberare ma seguirò i tuoi consigli . Un saluto
"Mi piace"Piace a 2 people
La liberazione in questo caso è un impulso che parte dall’interno. Non so spiegarti è qualcosa che si sente di fare per se stessi. Segna il confine della dimenticanza, un ritrovarsi
(non so se sono riuscita a spiegare)
Ricambio i saluti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti sei spiegata benissimo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 🙂
e grazie ad Eletta che ci ha permesso di riflettere
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non per me. Ho buttato tutto, o quasi tutto, di chi è passato senza restare…
Tutto ciò che resta, tanto, è nella effimera memoria o nel mondo onirico 😀
"Mi piace""Mi piace"
😄
"Mi piace""Mi piace"
Crediamo di possedere e invece siamo posseduti
"Mi piace"Piace a 2 people
Per questo è bene non essere ” schiavi” delle cose 🐞
"Mi piace""Mi piace"
Giusto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao ragazze e buona serata
"Mi piace"Piace a 2 people
è una bella dipendenza, purtroppo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì. Il vuoto è meglio. 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona