Tag: Colori
-
I prati sono in fiore
Qui i pascoli non sono ancora stati tagliati e sono in fiore. Ogni giorno ne compaiono di nuovi che prendono il posto dei precedenti ormai sfioriti. Ora ci sono questi violetti che contrastano con i gialli dei ranuncoli, bottoni d’oro e tarassaco. La natura sa ben giocare a esaltare i colori complementari… Il complementare del […]
-
Rosso
Colore piccante come un peperoncino Colore vivace energico deciso squillante Colore dal tono ostinato e forte Il più irrequieto tra gli irrequieti colori chiassosi Colore lampo di lamponi e labbra tumide Virtuoso dei tramonti Colore esuberante che si fa notare Colore esplosivo schiamazzante sanguigno inquieto Sul cielo una volta la trasparenza si ferí di un […]
-
Un po’ di colore Lipogramma in U
Buongiorno, ho deciso di mettere un po’ di colore in questo Giocolinguisticodellunedí per uscire dalle tenebre e per celebrare l’inizio della primavera… Quindi oggi propongo di giocare creando un testo con i colori in cui non deve mai comparire la vocale U: Lipogramma. Joyce non fa lipogrammi, ma nel suo Ulisse utilizza molto il cromatismo… […]
-
Non ci sono più colori
Appena sveglia leggo il quotidiano a cui sono abbonata. Mi colpiscono – oltre alle parole degli articoli, i colori delle fotografie delle città bombardate e messe a fuoco. Non ci sono più colori. Solo un diffuso grigio. Come in certi film di fantascienza che non ho mai voluto vedere perché i colori post atomici mi […]
-
Del bianco
Quante tinte, tonalità, sfumature ha il bianco del ghiaccio? Ogni colore non è solo un colore. Come viene ben descritto nel libro Cromorama. Una volta, scrive l’autore Riccardo Falcinelli se il nonno doveva andare a una cerimonia diceva: – Metto l’abito blu. Non è così oggi perché di abiti blu un uomo moderno ne possiede […]
-
Impressioni d’autunno
Respirando i colori della fantastica tavolozza autunnale di Madre Natura. Ecco la matrice, l’origine, la Musa ispiratrice di molti movimenti artistici : dai Divisionisti agli Impressionisti fino ai Fauves… Non importa il soggetto. Importa l’uso e la scelta dei colori. Il loro vibrare per accostamenti e contrapposizione complementare. Il loro sfumare esaltarsi mescolarsi danzare: uno […]
-
C’è
C’è perfino del tulle rosa che danza tra i petali del tempo. C’è l’arancione e il senape che sventagliano polvere tra gli acidi verdi. E l’ottanio degli austeri abeti: vegliano immobili tutto il vorticare silente del bosco.
-
La tavolozza di Mister Autunno
La tavolozza di Mister Autunno è macchiata di giallo: ocra, zafferano e limone. Qualche lieve spruzzata sulle chiome, come il coiffeur con lacca, per fissare l’acconciatura arborea. Poi verranno i rossi: vermigli bordeaux ruggine come certe unghie rapaci di donne voraci. Tutto è ormai contaminato dal tempo, dal suo ticchettio incessante e corrosivo – mentre […]
-
Contrasto
Questo quello che vedo scendendo le scale da casa mia. La casa di fronte con le lenzuola appese è della mia vicina, amante dell’orto nella stagione estiva. La catena ormai è bianca e nell’ora del tramonto risalta per contrasto con l’azzurro quasi blu della neve in ombra. Perché la neve non è bianca. È bianco […]
-
Saturo
La saturazione dei fiori in montagna è impareggiabile. Per via degli ultravioletti. I rossi accesi, i blu intensi, i viola vividi… e i fucsia, gli arancioni e i gialli. Tutte le tinte squillanti sul verde intenso delle pinete. Cammino per i sentieri che pochi conoscono, a lato del principale, per assaporare in silenzio i colori. […]
-
Cartelle
Nelle cartelle delle immagini ne ho una dedicata ai fiori. Quando la apro è una esplosione di colori. Sono i fiori primaverili ed estivi. Mi colpisce l’esplosione cromatica perché ora qui prevale il bianco. Direi che siamo sommersi dal bianco niveo. È il mio secondo inverno da residente e l’anno scorso la neve è arrivata […]
-
Sfumature
Basta guardarsi intorno per scoprire le sfumature. Nella prima immagine che inserisco tutte le sfumature dei colori caldi: arancione giallo ocra fino ai colori freddi: turchese verde smeraldo celeste… con qualche venatura di porpora magenta viola appena increspata dall’acqua. Stamattina in alto c’era la brina: primo regalo dell’autunno in arrivo. I prati e i pascoli […]
-
Grigio silenzioso e immobile
Ci si sveglia la mattina in uno stato indefinito e nebbioso, latteo. Non si sa che strada prendere. Non si ha voglia di gettare sul lastricato inutili parole. Il ferro è già stato battuto, ma la barra non si è piegata. Le piaghe alle mani fanno male. Stanno i palmi inerti sul bordo, aperti. Bussa […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.