Tag: Arte
-
Finalmente
Finalmente è arrivata a dipingere con mano lieve e polvere di talco tutto il paesaggio. Finalmente dopo mesi e mesi ho dovuto pulire la macchina dallo strato di panna. Mi piace la sua scrittura, la sua grafia, la sua capacità di mettere ogni linea in rilievo. I neri risaltano per contrasto nel mare bianco. E […]
-
Ucraina: l’opera di Banksy
Sono veramente contenta di aver raccontato di Banksy – dopo aver visto una sua mostra a Otranto a settembre. Mi sembrava strano che non ci fosse in questo momento purtroppo bellico, di morte sopraffazione e violenza. Invece leggo sul Corriere che ha deciso di vendere una delle sue innumerevoli opere contro la guerra. “Banksy, un’identità […]
-
Rothko
Mark Rothko https://g.co/kgs/VMKT3B Ho visto un suo quadro in un film. E subito mi sono ricordata dei suoi colori. Alcune sue opere sono presenti in una raccolta privata che ho avuto il piacere di vedere diverse volte. Mi è venuto in mente leggendo Eco che scrive d’arte. Perché così lavora la nostra mente:inanellando e saltando […]
-
Impressioni d’autunno
Respirando i colori della fantastica tavolozza autunnale di Madre Natura. Ecco la matrice, l’origine, la Musa ispiratrice di molti movimenti artistici : dai Divisionisti agli Impressionisti fino ai Fauves… Non importa il soggetto. Importa l’uso e la scelta dei colori. Il loro vibrare per accostamenti e contrapposizione complementare. Il loro sfumare esaltarsi mescolarsi danzare: uno […]
-
Banksy
Al castello di Otranto ho avuto la fortuna di vedere la mostra di Banksy, che avrebbe dovuto terminare una settimana fa, ma la cui chiusura è stata prorogata. Qualcosa sapevo di questo eccentrico artista, ma non avevo mai approfondito. Quindi vedere alcune sue opere serigrafate mi ha permesso di capire e sapere perché tra tutti […]
-
Mi mancano
Mi mancano i musei. Le ultime volte ho sostato sulla panca di velluto a guardare immobile un’opera. L’ultima volta sono entrata nella “Camera degli sposi” e un brivido mi ha percorso. Un’emozione che mi manca. Quando ho visto la Galleria degli Uffizi e altri grandi siti museali ero più stupida e correvo senza fermarmi a […]
-
Fontana con gatto e (Duchamp)
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Fontana_(Duchamp) Questa potrebbe essere una nuova opera d’arte, dopo la più famosa, per chi conosce un po’ di storia dell’arte, “Fontana” di Duchamp. Opera che ha stravolto il concetto stesso di arte… La mia potrebbe essere almeno un’opera animata da una presenza viva, come certe performance di Marina Abramovic o di Body Art. Dall’orinatorio di […]
-
Espressionismo astratto
Immagine fotografica di Eletta Camminare nel bosco dopo giorni di pioggia regala quadri di astrattismo. L’Espressionismo astratto è un movimento nato a New York negli anni ’40. I pittori appartenenti a questo movimento erano per lo più gestuali: dipingevano con rapidità gestuale su grandi tele, a volte lasciando colare direttamente il colore – dripping – […]
-
Dipingere
Chi non dipinge non sa. Non sa quanto è bello calarsi nei colori. Non sa quante tonalità crea una goccia d’acqua. Non sa che solo guardando per ore un viso un luogo un albero un fiore per ritrarlo si può finalmente vederlo. Vederlo davvero. Imprimere ogni linea ogni segno curva ombra per sempre nella memoria.
-
Velasquez
Sfogliando le immagini tanti piccoli istanti – rettangolari mondi – alcuni: inghiottiti dal cestino altri salvati per un cielo più terso. Salvo l’armonia e la bellezza: tu che non sai cosa è bellezza e armonia e calore tu che ho gettato nel ghiaccio e nella dimenticanza perché di notte io sogno arte Velasquez e una […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.