Categorie
Libri

Libri come caramelle

Da Pinterest

Un mio fidanzato riusciva a gustare così lentamente una caramella da farla durare molto, finché era una lamina trasparente. Io non ci sono mai riuscita : le caramelle le trituro e mastico e dopo poco non ci sono più.

Ho pensato a questo leggendo ieri, d’un fiato un libro caramella da mordere. Dell’autore non avevo mai letto nulla per la mia avversione verso i così detti bestseller. Quelli che escono e vanno subito a ruba e stanno in cima alle classifiche di vendita.

L’ho preso perché trovo Fabio Volo una persona gradevole e assennata. Quando è ospite, per esempio ieri sera a Otto e mezzo, sorride è ironico, a volte divertito, ma i suoi interventi hanno sempre un garbo e un senso.

Così ho deciso di capire come scrive Volo e perché i suoi libri vanno a ruba. Perché sono libri/caramella da mordere con gusto e farli finire velocemente, assaporando l’istante e il gusto che ci sanno dare subito.

Ci sono libri, invece, che sono libri caramella da gustare adagio, molto adagio, facendoli roteare in bocca per sentire il gusto a lungo, il più lungo possibile.

Una vita nuova è un libro che racconta un viaggio, fuori e dentro. Vi ho ritrovato molte sacrosante verità e uno stile semplice.

Categorie
Lettere Libri

Sorprese

Pulire e riordinare la libreria serve: non solo a togliere la polvere ma anche a trovare sorprese.

Le sorprese sono i libri acquistati e dimenticati. Poveri corpi scelti e poi lasciati senza uno sguardo tra gli altri. Poveri orfani di carezze.

Uno di questi è quello in immagine. Assolutamente non ricordavo di averlo. Ho dovuto aprirlo e osservarlo attentamente per scoprire dove avevo effettuato l’acquisto. Poi ho visto l’etichetta. Ah!

Chissà quanto tempo fa: un anno? Mah.

Quando ho l’occasione di andare in una libreria mi faccio attrarre da certi libri. E li prendo. Poi inizio a leggerne uno e, capita di dimenticare gli altri.

Non essendo proprio una maniaca dell’ordine finisce che i libri non letti subito vengano inghiottiti dalla marea dei fratelli. E scompaiono.

Oggi, pulendo con alcool, ne ho visti diversi mai aperti, eppure presi.

Bene: oggi piove. Giornata ideale per tuffarsi in una – spero – buona lettura.

P.s. – Ne leggo due tre pagine. E affiora il ricordo. Accidenti: uno di quei libri così vergini, senza nemmeno un segno, che stranamente – mi rendo conto – ho già letto. Forse ne ho due copie? Dovrò controllare nella alta pigna Adelphi. Mi pare incredibile di aver letto un intero libro senza aver scritto nulla, ma proprio nulla, su almeno una pagina. Dovrò passare a un altro libro sorpresa trovato pulendo. Sperando che, almeno il secondo, sia davvero vergine ai miei occhi.

Categorie
Leggere

Libri

Mi sono sempre piaciuti i libri perché amo la carta. Da piccola leggevo i libri sognando quello che le immagini verbali o iconiche mi destavano. Ho in genere detestato i libri scolastici dal secondo ordine scolastico in poi. Poi, come molti, li ho ripresi in mano nella tarda giovinezza e nella vita adulta.

Possiedo una buona biblioteca personale. Per un certo periodo ho scelto di prendere i libri in biblioteca ma, purtroppo, proprio non mi piace: un libro devo farlo mio, sverginarlo in un certo senso. Maltrattarlo, segnarlo, macchiarlo di sottolineature e note a margine. Solo così sento una lettura: passando attraverso la pelle cartacea, imprimendo il mio segno e sogno.

Scelgo i libri accuratamente. In genere più per il linguaggio che per la trama. Devo provare un rapimento estatico mediante lo stile della narrazione, devo provare gusto nella scelta lessicale, nel ritmo, nel colore testuale.

Ieri sono stata in una libreria dove i libri costano meno. Resistendo all’assalto degli acari, tra cataste infinite di volumi tomi e polverosi e libretti, ho trovato cinque titoli.

Avere cinque nuovi libri mi dà più gioia che avere cinque maglioni nuovi. Ora non mi resta che l’imbarazzo della scelta: da quale cominciare? Cominciamo con un piccolo boccone, il libro più piccolo: 101 Storie zen – Adelphi.

Non mancherò di tediarvi nei prossimi giorni, in base a quel che leggendo, stuzzicherà il mio appetito con nuove riflessioni. Un libro emana.