Tag: Montagna
-
Segni del destino
Se sapessimo leggere i segni del destino… Da piccola ho giocato per ore con uno chalet in legno. I pezzi erano diversi per colore e forma e a incastro per costruire i muri e il tetto. Mai avrei immaginato di viverci in una casa così : in una casa di legno in montagna. La montagna […]
-
Squillano le cromie
Prima passeggiata tra una coltre di nubi ieri e un timido raggio di sole. Da quando sono tornata c’è sempre stata pioggerellina pioggia piovaschi… Camminare nel bosco mi ha fatto riassaporare il silenzio e l’odore di muschio e legna. Uno scoiattolo mi ha attraversato il sentiero. Poi il nulla. Ho camminato adagio guardando ogni cosa. […]
-
Non è tutto oro
Non è tutto oro quello che luccica. Ho sempre scritto quanto sono felice della scelta di vita che ho fatto: vivere in montagna. Ho sempre evidenziato gli aspetti positivi e non mi sono soffermata sugli aspetti negativi che, naturalmente, esistono. Aspetti positivi: Aria pulita e tersa, normalmente cielo blu Panorama spettacolare quando apri la finestra […]
-
Tornare nel blu
Fare un tuffo nel cemento asfalto traffico metropolitano permette di godere meglio e a pieno il ritorno nel blu. Nel silenzio. Nel verde. È proprio vero che non si apprezza se non ciò che manca. Lo dicevo sempre a mio marito : – Ma come fai tutti i giorni a fare chilometri in coda per […]
-
Porte aperte
Uno dei lati positivi del vivere in montagna sono le porte lasciate aperte, non nel senso che vengono lasciate spalancate, ma nel senso che non vengono serrate a chiave. Niente porte blindate, doppie serrature e anti furto. Qui le porte quando si esce non si chiudono a chiave. Non c’è bisogno del comitato di controllo […]
-
Meditazione della montagna
Le montagne sono l’emblematica quintessenza di presenza e imperturbabilità costanti. Le montagne comunicano un senso di sacralità e personificano timore e armonia, asprezza e maestosità. Nella storia e preistoria dell’umanità hanno svolto un ruolo chiave. Fra i popoli tradizionali erano e sono ancora madre, padre, guardiano, protettore, alleato. Mentre il sole compie il suo percorso […]
-
Quando
Quando scendo a valle e, sulla strada del ritorno, lo vedo è come se il mio amante mi chiamasse. – Vieni, mia diletta. Il Monte l’ho avuto sotto gli occhi, ma lontano sull’orizzonte, sempre. In corridoio ho un acquerello appoggiato a un mobile e lui è lì, dipinto. Ero sposina e abitavo sul lago. Mai […]
-
Sta il monte
Sta il monte con le forme impudicamente esposte tra le lettere turchine: bianco tentativo di penetrare nella celeste dimensione.
-
La montagna
Questo è il paesaggio che fa da sfondo alle mie giornate. Sempre: dalla mattina alla sera. Meraviglioso. Dicevo ieri a una persona che, per la prima volta nella vita, sto mettendo radici. Radici ai piedi del monte. Tra larici pini eriche e pascoli. Tra volpi camosci caprioli e il gufo reale. ” Rispetto alla meditazione, […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.