Categoria: Ethos
-
Essere stoici
Tempo fa mi é stato regalato un libro che ho letto con piacere:Come essere stoici di Massimo Pigliucci. Alla fine del volume sono elencati i principi stoici su cui riflettere – ed eventualmente lavorare con disciplina per metterli in pratica. Sono: 1 – La virtù é il sommo bene e tutto il resto è indifferente. […]
-
Siamo
Siamo persone serie… Sono così e cosà… Chi siamo lo dimostrano i fatti, e non le parole. Purtroppo ho avuto modo di conoscere persone davvero poco serie: me ne sono accorta dai fatti e non dalle loro parole. Io accetto e sopporto tutte le parole storte rovesciate illogiche… Ma non sopporto i fatti poco logici […]
-
Cose di cattivo gusto
” Cose che mi sembrano di cattivo gusto: troppi oggetti personali ammucchiati nella stanza dove ci si intrattiene; troppi pennelli in un calamaio; troppi Buddha nel tempio di famiglia; troppe pietre e piante in giardino; troppi bambini in una casa; troppe parole quando si incontra qualcuno; troppe imprese meritorie elencate in una petizione” Da : […]
-
Uni-verso
“L’essere umano è parte di un tutto che chiamiamo Universo, una parte limitata nel tempo e nello spazio. Percepisce se stesso, i propri pensieri e sentimenti, come qualcosa separato dal resto : una sorta di illusione ottica della sua coscienza. Questa illusione è per noi una specie di prigione che ci limita nei confini dei […]
-
Al di là
Al di là del magico mondo di Heidi vivere in un piccolo posto di montagna comporta delle forti limitazioni. Limitazioni dovute al controllo: tutti sanno tutto di tutti. Per sapere tutto tu vieni controllato. Dove sei dove vai con chi vai quando esci quando torni come vesti… Qui tutti vedono – nascosti dalle tendine che […]
-
Compassione
Non prova compassione chi non ha passione non prova compassione chi non ha empatia non prova compassione chi non sa mettersi nelle scarpe di un altro non ha compassione chi non ha consapevolezza https://it.m.wikipedia.org/wiki/Compassione_(filosofia)#:~:text=La%20compassione%20(dal%20latino%20cum,sofferenza%20altrui%20desiderando%20di%20alleviarla. “La compassione, la simpatia, la benevolenza, l’amore e simili non possono dunque venir riconosciuti come principi alternativi per la fondazione della […]
-
Passato e futuro
Ogni giorno il passato rinnova in noi una preistoria e il presente può annunciare un futuro solo se si riconcilia col passato di cui beneficia e che il ricordo tematizza. Non è forse il ri-cordo un ri-accordo… Riaccordarsi al passato non è ridurmi al passato, perché se è vero che il passato ha consumato le […]
-
Chi bene agisce
Quale miglior momento per cambiare radicalmente il nostro modo di agire? Sono convinta che sono proprio i momenti di crisi a darci lo stimolo per rivedere alcuni nostri comportamenti non funzionali al benessere e poterli modificare. Il nostro essere non è qualcosa di predeterminato ma dipende dal nostro agire, perché vi è un potere performativo […]
-
Dalla parte delle donne
In breve (perché farla lunga non serve)Mi sono ubriacato diverse volte ma non ho mai corso il rischio di essere violentato. Sono uomo. In vita mia non ho mai sentito di un uomo ubriaco violentato. Allora il problema non è essere ubriachi. Il problema è essere donne. Ho camminato a petto nudo. In pantaloncini. In […]
-
Coerenza
Bella parola: COERENZA. L’ultima così detta “amica” quando l’ho conosciuta tutta felice e pimpante mi ha detto: – Andremo alle terme, andremo al corso di ballo, andremo a teatro. Mai fatto nulla insieme a lei: ha sempre preferito passare il tempo con il suo compagno. Legittimo. Ma evita, per favore, di fare programmi proclami e […]
-
Schemi
Le nostre azioni secondo la psicanalisi e altre teorie e filosofie sono condizionate, secondo il buddismo invece sono intenzionali. Sappiamo cosa significa agire inconsapevolmente quando siamo in preda a forti emozioni come la rabbia, o la vergogna, la gelosia o l’avidità. Le emozioni ci muovono come fiumi in piena. Sappiamo però anche fare scelte volontarie, […]
-
Se non ora quando
Stavo pensando: se non ora quando? Stavo cioè riflettendo sulla modificabilità del nostro modus operandi e vivendi. C’è una pubblicità che presenta la paziente distesa sul lettino che parla con lo psicoanalista del marito che si comporta male e lo psicologo le consiglia di cambiare le imposte perché le persone non cambiano. Ma è proprio […]
-
Responsabilità
Leggo con voi. Rifletto con voi su un termine piuttosto importante, direi basilare. Il termine è responsabilità. ” Rispondere viene dal verbo latino respondeo, formato dal prefisso re, rafforzativo, e da spondeo, che significa promettere e da cui vengono sponsus e sponsa che in latino sono i promessi sposi, i fidanzati. Una persona responsabile è […]
-
Virtù
Ogni tanto fa bene ricordare quali sono le virtù cardinali. Ne ho già scritto diverso tempo fa, oggi le ho ritrovate aprendo un libro mentre sistemavo la libreria. Eccole: SAGGEZZA: assennatezza attenzione buon senso comprensione controllo della mente discernimento ingegnosità intelligenza lungimiranza perspicacia prudenza sagacia – agisce sulla volontà attraverso la conoscenza – fa vedere […]
-
Scrittura corretta
Leggo, stamattina, un interessante articolo di Beppe Severgnini sul Corriere online. Le chat su WhatsApp sono entrate in tribunale. Nell’articolo si parla delle chat di un gruppo di genitori, ma la regola vale per tutti. Ormai, protetti dagli schermi, ciascuno pensa di dire commentare insultare chi gli pare, alle spalle del malcapitato. Non è così. […]
-
Invalicabile
Immagine fotografica di Eletta Chissà cosa ti turba per essere così tetro e reattivo. Chissà cosa ti rode dentro: il tuo fiore potrebbe essere il rododendro. Chissà perché muti in arroganza e prepotenza le piccole spine che ti feriscono il cuore. Incapace di dire, incapace di chiedere. Più fragile è il tuo cuore, più duro […]
-
Misura ed equilibrio
Più passa il tempo più mi rendo conto che in tutto è solo una questione di equilibrio e misura. Nel gusto nel vestire. Un accessorio di troppo a volte stona e fa cadere il piatto della bilancia verso il cattivo gusto. Nel mangiare e nel bere. Non servono diete per chi non sa darsi uno […]
-
Parole buone
Immagine grafica di Eletta Tra i giochi di allenamento cerebrale che faccio quotidianamente, ce n’è uno con un elefantino che deve attraversare un fiume di parole per arrivare alla madre. I salti devono essere effettuati sulle parole buone. Le parole buone sono: più amo dare vivo gaio sano pace vero cura vita eroe ben fido […]
-
Svegliarsi
Immagine grafica di Eletta Svegliarsi felici con il suono della pioggia. Da lunedì piove anche qui. Nonostante l’altezza che potrebbe tramutare in neve. Normalmente io mi sveglio bene. Perché sto bene. Sto bene fisicamente. Sto bene nella mia casa. Sto bene con me stessa. La vita mi ha dato diverse situazioni difficili, ma le ho […]
-
Il Natale
Immagine grafica di Eletta Il martellamento continuo pubblicitario e consumistico, iniziato mesi fa, per la festività del Natale non fa bene. Questo ripetuto invito alla “bontà” non fa bene. Non si capisce perché a Natale occorre essere più buoni. Per il resto del tempo assolti tutti, ma a Natale: mi raccomando sfoggiate sorrisi. Sarà che […]
-
Al lettore
Il malefico spiava i miei scritti e sentenziava: – Non sono le Tavole della Legge. Stava nascosto dietro le tende a spiare controllare e non scegliere. Stava in bilico su fili di ghiaccio scricchiolanti. Additava tutto l’intorno come male. Tutto era brutto e disdicevole. Nessuno aveva la verità in mano. Tanto valeva non cercarla. Il […]
-
Tu non sei nessuno
– Tu non sei nessuno. Frase annichilente. Chi la getta, butta fango, vuoto, inesistenza sull’altro. Cosa muove una persona a dire: – Tu non sei nessuno? Non certo l’amore, direi piuttosto un misto di odio, invidia, gelosia e prepotenza. – Tu sei qualcuno. Questo dovrebbe dire ogni persona che ama. ” Tu sei qualcuno di […]
-
Rettitudine
La rettitudine consiste anche nello scegliere di tenere i medesimi retti comportamenti sia in privato che in pubblico. Se una persona nel privato della sua casa tiene un comportamento che non amerebbe fosse visto da estranei e di cui si vergognerebbe se fosse visto in pubblico significa che sta avendo un cattivo comportamento. Ci sono […]
-
Piccoli gesti
Fosse per me farei fare dei corsi obbligatori di buona educazione per adulti. Così tanto per ripassare quattro regole fondamentali. Che a tavola si usa correttamente il tovagliolo ( ho visto persone pulivirsi il naso ). Che il fazzoletto da naso va cambiato frequentemente e non riposto in tasca e ritirato fuori trecento volte. Che […]
-
Inutili ripetizioni
Giunta a ora ho capito che: È assolutamente inutile ripetere a persone totalmente inconsapevoli, e anche poco logiche, e non disposte a modificare il proprio vivere che: È bene mangiare sano: poi arrivano le malattie e occorre fare quello che non si è mai fatto prima per correre ai ripari È bene bere poco: poi […]
-
Responsabilità
( Immagine fotografica di L&R ) Occorre imparare a prendersi le proprie responsabilità. In ogni scelta. Ogni giorno. In ogni situazione. Non ho mai sopportato la falsità e il doppio gioco. In ogni ambito. Preferisco una persona che sbaglia, ma poi si ravvede, a una che sbaglia e neppure se ne accorge permanendo nell’errore. Si […]
-
Cura
C’è la bellissima canzone di Battiato. Dove l’uomo è uomo. Poi c’è la realtà. La donna “deve” fare la colf la badante e l’infermiera. Ma guai se è lei infortunata o malata. L’uomo che la mattina le augura: Buongiorno tesoro, non trova meglio di fare che fuggire se il suo amore ha bisogno di cura, […]
-
Comunicazione da codardi
In un salotto televisivo mi è capitato, giorni fa, di sentire conversare rispetto al tema: i giovani e il loro disinvolto uso dello smartphone, così disinvolto da “mollarsi” – cioè chiudere un rapporto affettivo, con un messaggio su WhatsApp. Non sono una nativa digitale come mia figlia. Sono una che si è trovata in mezzo, […]
-
Crudeltà e schifo
https://youtu.be/TnrTIjXxqU8 Perché il narcisista patologico socio o psicopatico distrugge la sua vittima prima di scartarla? In questo video – di cui riporto il link – viene davvero ben spiegata la strategia dello scarto e dell’annientamento della vittima da parte di un narcisista patologico psicopatico o manipolatore maligno. Trascriverò alcuni passaggi, completando con alcune mie riflessioni […]
-
Ditemi
Ditemi quanto TEMPO e DENARO voi siete disposti a impegnare per una persona e io vi dirò quanto è IMPORTANTE per voi. Questa, più o meno a memoria, una citazione di Jung. Una delle mie citazioni preferite. Care ragazze e signore: volete proprio sapere quanto il vostro lui, il vostro fidanzatino o compagno – non […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.