Categorie
Fiori

Loto

Ho frequentato corsi di yoga e imparato alcuni principi della filosofia orientale.

Il fiore di loto è un simbolo in questa cultura mistica: è un simbolo di rinascita per la sua capacità di affondare le sue radici nel fango per emergere nell’acqua pura alla luce. Ci insegna ad affrontare le avversità.

Il loto profumato che rallegra il cuore cresce nel fango sul ciglio della strada.
(Buddha)

Stranamente stamattina ho avuto modo di vedere uno stagno con fiori di loto in valle in un posto dove non avrei mai creduto…

Quando abitavo in pianura avevo un mio posto magico su un piccolo lago che in primavera fioriva di loto. Era stupendo.

Categorie
Attimi

Poligono bistorta

Che strano nome ha questo fiore a pennacchio di un rosa confetto… Qui è in piena fioritura.

Come il Giglio di monte

Sono fiori che ho visto solo qui in montagna e che mi piacciono molto

Il Giglio di San Giovanni mi pare fiorisca anche in pianura. Comunque è bellissimo e macchietta i pascoli sopra i milletrecento.

Per chi fosse interessato ad altri fiori alpini l’etichetta è Flora, Fiori.

Categorie
Fiori

I prati sono in fiore

Qui i pascoli non sono ancora stati tagliati e sono in fiore. Ogni giorno ne compaiono di nuovi che prendono il posto dei precedenti ormai sfioriti.

Ora ci sono questi violetti che contrastano con i gialli dei ranuncoli, bottoni d’oro e tarassaco. La natura sa ben giocare a esaltare i colori complementari…

Il complementare del giallo (primario) è il viola (secondario). Il viola si ottiene con rosso e blu.


Il complementare del rosso (primario) è il verde (secondario). Il verde si ottiene con giallo e blu.


Il complementare del blu (primario) è l’arancione (secondario).

Categorie
Fiori

Rosa canina

La bellezza della rosa canina in fiore. Magnifica antenata di tutte le rose.

Avevo fatto il liquore con le sue bacche che si raccolgono in autunno. Un elisir ricco di vitamina C.

Tra poco sbocceranno anche quelle del mio giardino. Ho contato sette boccioli su quella presa l’anno scorso che è rossa.

Mi piacciono tutte le rose.

Qualsiasi colore abbiano

Categorie
Attimi

Come un quadro

L”incredibile meraviglia della fioritura delle Orchidee selvatiche nel bosco stamattina. Sono rosse carminio o bianco giallino.

Sono nella stessa posizione dove fioriscono i rododendri, ma per loro ci vuole ancora qualche giorno.

Categorie
Attimi

Botanica

Stamattina ho scoperto fiori nuovi come la Peverina a foglie strette

Il Geranio silvano con questo intenso viola

L’Orchidea selvatica di cui ho già scritto che si trova rossa o gialla

Questo velo da sposa che si chiama Arabetta alpina

Qui è scoppiata la Primavera con i prati punteggiati di colori e il tarassaco così presente quest’anno con il suo giallo zafferano

Categorie
Fiori Luoghi

Primula irsuta

Questo fiorellino montano si chiama Primula irsuta

Ha davvero un colore splendido e nasce su ripe rocciose dai 1200 metri in su.

http://www.clubaquilerampanti.it/Primula%20irsuta.htm

Categorie
Attimi

Un po’ di bellezza

Voglio augurarVi una Buona Pasqua con un po’ di semplice bellezza

Categorie
Attimi

Finalmente primavera

Sono spuntati finalmente i crocus. I piccoli calici bianchi punteggiano i prati. Mi mancavano. E con loro le primule: ovunque.

Qui è tutto secco. Qualche goccia di pioggia e la nevicata di qualche giorno fa non ha idratato a sufficienza. Nonostante le previsioni meteo che ho visto su Geo ieri e che prevedevano neve, qui danno sole sole sole.

Comunque un po’ di gemme sono comparse sui rami delle mie rose ed è il primo anno che l’erica è pienamente fiorita.

Che strano tempo. Un inverno senza neve e un inizio di primavera senza pioggia.

Mi rinfranca vedere le primule, i crocus e i narcisi fioriti. Ed è stato un regalo l’altro ieri, dopo un anno di assenza, scoprire un capriolo nella pineta che ci osservava dall’alto mentre facevamo una camminata mattutina.

Categorie
Attimi

Il primo

Il primo crocus è nato stamattina. Ormai l’inverno è decisamente finito.