Categorie
Pubblicità

A me piace

Il fantastico mondo di Amelie ha fatto scuola relativamente a un certo modo di fare cinema. E ultimamente anche pubblicità: vedi Mulino Bianco.

https://youtu.be/NzTkVZ4Zaok

Ad Amelie piace o non piace… è diventato un must. E via con l’elenco.

https://youtu.be/R5ATnTvqNLQ

Può essere interessante fare un elenco delle piccole cose che ci piacciono. Che ci rallegrano la vita.

Vediamo un po’:

A me piace

Camminare nel bosco dove c’è il terreno coperto di muschio

Stare sotto la tenda degli indiani che ogni tanto si alza col vento

Camminare scalza

Usare esattamente quella penna per scrivere perché lascia un segno denso e morbido

Bagnarmi con la canna per innaffiare quando fa caldo e spruzzare gli altri

E a voi cosa piace? Se avete voglia di giocare scrivete almeno un punto.

Categorie
Gioco

I piccoli piaceri

Immagine grafica di Eletta

I piccoli piaceri della vita sono piccoli gesti donati che possono davvero essere più importanti di un prezioso diamante.

Ieri mia cognata raccontava che, la mattina la piccola figlia va nel lettone e il padre si alza e porta il caffè alle due donne. Ho avuto anch’io il piacere di avere un tempo il mio compagno che portava la colazione la mattina in albergo in camera alle sue donne: io e mia figlia.

Un gesto così semplice può far iniziare la giornata con un sorriso. Può costruire un rapporto solido. La vita affettiva è fatta giorno dopo giorno, di gesti semplici. La moglie che prepara un piatto di pasta, il marito che porta la colazione a letto.

Fare colazione a letto è da regine. C’è chi in vita sua non l’ha mai fatta e anzi prova orrore all’idea delle briciole nel letto neppure fossero formiche… C’è chi in vita sua ti rimarca il piccolo segno lasciato dalla tazzina sulla tovaglia. Una macchia indelebile!

C’è chi è attento alle macchie sulla tovaglia, alle macchie per terra se entri con le scarpe bagnate e non sa più giocare con le gioie della vita che sono – ogni tanto – rompere gli schemi e buttare tutto per aria compresi i cuscini in faccia.

C’è il maniaco ossessivo dell’ordine che deve avere tutto allineato e sotto controllo. Peccato che la vita non sia sotto controllo. Tanto vale ogni tanto rompere gli schemi rompere le righe rompere le tazze e sporcare le tovaglie e buttare briciole sulle lenzuola.

http://m.ilgiornale.it/news/life/ossessione-l-ordine-ecco-cosa-nasconde-1583612.html

Categorie
Attimi

Erbario

Tra le varie cose che riempiono le mie giornate c’è anche il gioco, perché non è lavoro, di essiccazione di fiori per fare un erbario.
Non colgo mai i fiori, se non con la Reflex. Ma un solo esemplare per il mio gioco, mi perdonerà Madre Natura, lo colgo. Poi lo metto in un tomo. Verrà classificato, e a tempo debito messo su carta pregiata con il nome scritto con pennini e inchiostro.

Lavorare con le mani in queste faccenduole lo trovo veramente rilassante. Più d’altro. Nel tardo pomeriggio mi sono messa fuori in giardino sotto il tendone a cucire un nastro su un golfino. Un capo rimesso a nuovo con una nota di colore.

La mattina prendo la canna e innaffio l’orto. Con grande piacere raccolgo i primi frutti del lavoro. Croccanti foglie e fiori per una fresca minestra serale. Sono questi i piaceri più rilassanti delle mie giornate estive. Mi ricordano mio padre e mio nonno che erano uomini sempre con le mani a far qualcosa e sempre fischiettavano.
Il loro leggero fischio era la colonna sonora delle mie vacanze estive quando ero piccola. Un suono che si alzava nel cielo tra poche nuvole bianche.