
Da settimane danno neve, ma la neve non arriva mai. Compare sempre nella settimana successiva per poi sparire man mano che ci si avvicina…
Domani aspettavo ospiti, ma il meteo dava abbondanti nevicate. Quindi ho avvisato: è prevista una abbondante nevicata. Alla fine ci credevo poco dopo le continue smentite delle previsioni meteo ( come nella storia del “Al lupo, al lupo!” alla fine nessuno ci crede più).
Ho due app meteo e, quasi sempre, danno responsi diversi. Comunque entrambe davano una probabilità di neve già da stasera.
Nevica già dalle due. Il giardino è già bianco. No, non è quello della immagine fotografica. Quello testimonia una grande nevicata di cinque anni fa.
Chissà se domani potrò rivedere l’incanto unico che regala una vera forte continua nevicata.
Qualche mio ex vicino racconta di muri di neve ai tempi della sua infanzia. Di porte sommerse.
Al di là del lato estetico, la neve serve come sappiamo ormai tutti anche e soprattutto come riserva d’acqua. Ne abbiamo veramente bisogno.
Quindi mi auguro sia un inverno nevoso.
A differenza dell’acqua la neve non fa disastri anche se scende abbondante. A me piace perché rende il focolare ancora più intimo.
16 risposte su “Meteo verità”
“Qualche mio ex vicino racconta di muri di neve ai tempi della sua infanzia. Di porte sommerse.”
sarà che eravamo babanetti e quindi tutto ci sembrava più grande…ma in effetti era proprio così…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sette anni fa anch’io ho visto un tunnel di neve per entrare in casa. Era il primo anno che stavo in montagna ❄️❄️❄️
"Mi piace"Piace a 1 persona
bello…ehhh….sollecita il nostro lato infantile…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io la ricordo personalmente, a Bologna, nel poco lontano 2012 quando caddero in ventiquattr’ore 45 cm di neve 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caspita. In città è ancora più incredibile ❄️❄️❄️
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’immagine della nevicata di qualche anno fa è favolosa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Luisa 🙏💗
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏❤️🙏
"Mi piace""Mi piace"
io come sai seguo le carte meteo giornalmente, per quest’inverno dopo un inizio acerbo si prevede davvero tantissimo maltempo, per le Regioni alpine quest’anno sarà davvero l’anno delle grandi nevicate di una volta, già durante questo mese di dicembre sulle Alpi cadrà tantissima neve, non tanto in questo primo evento, quando in quelli successivi, verso metà mese ci sarà davvero una tempesta grandiosa.
Buon week end di neve 🤗🤗😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, come vedi se leggi il mio ultimo articolo me la sto godendo la prima grande nevicata ❄️❄️❄️buona giornata Max ⛄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Eletta. Una vecchia tradizione delle nostre campagne, quando ero bambina, ci faceva predire l’inverno dai semi dei cachi. Tagliavamo il seme aprendolo a metà per il lungo e guardavamo il germoglio: se il germoglio assomigliava a una forchetta l’inverno sarebbe stato mite, se era simile a un coltello, l’inverno sarebbe stato freddo e tagliente, se invece era come un cucchiaio ci sarebbe stata tanta neve da spalare. Io non ci credo, però tutti i semi dei cachi che ho aperto quest’anno avevano il germoglio a cucchiaio…staremo a vedere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella questa tradizione. Adoro questa cultura popolare a volte molto più saggia e attendibile dei meteo odierni: cambiamento climatico permettendo… Buona giornata cara Neda ❄️❄️❄️qui fiocca
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nevicate storiche? Almeno due. Vivo in città e quindi sono state eccezionali. La prima nel 1956, febbraio per la precisione. Ricordo bene quell’anno perché in sequenza mi fratturai a scuola il malleolo e poi la polmonite con febbre a 41# e in mezzo la nevicata con freddo siberiano.
La seconda la notte dell’epifania del 1985 con quasi un metro di neve per terra che bloccò l’intera pianura padana.
Oggi il meteo dava pioggia dalla due di notte fino alla 10 di domani mattina. In realtà alla nove aveva già smesso.
Bella nevicata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Mi emoziona e stupisce sempre la nevicata ❄️❄️❄️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di sicuro è suggestiva ma in città è una iattura. In montagna è tutt’altra cosa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
molto bisogno!
"Mi piace"Piace a 1 persona