Categorie
Luoghi

Vecchie foto

Stamattina mi sono dedicata a versare migliaia di fotografie sul pc. È come vedere passare pezzi di vita e stagioni e momenti in un attimo. È vero, come ho scritto diverse volte che la fotografia di un tempo stampata su carta é tutta un’altra cosa, ma siamo in questo millennio e occorre adattarsi.

Mi ha colpito quanta neve c’era solo quattro – cinque anni fa

Basta guardare questo taglio nella strada per capire… Abito qui da sette anni e d’inverno c’era la neve. Punto. Inverno significava avere metri di neve qui in montagna.

La signora che incontro in Panoramica mi ha detto che quando era piccola c’erano annate che arrivava alle finestre del secondo piano. Lei ne ha vista e spalata così tanta che ora è contenta della mancanza di neve.

Invece a me spiace.

Categorie
Neve

Neve

La prima neve di febbraio. Che bella sorpresa stamattina.

Sono scesa a spalare. Neve leggera impalpabile farinosa bellissima. Sulla pala come panna montata. Nessuna fatica.

In un attimo il piazzale era pulito. Lascio sempre uno strato di neve perché è più sicuro, camminando, del ghiaccio.

I ricami sui rami resisteranno con l’arrivo del sole? Oggi fa davvero freddo. Adesso ci sono meno 5 gradi. Stamattina eravamo a meno 10.

Le mie sdraio sono tornate coperte di neve. Pensare che settimana scorsa ero seduta a godermi il sole con 14 gradi.

Categorie
Attimi

Nel bianco

Oggi era una giornata di cielo blu dopo una nevicata. Mi sono accorta dello spettacolo aprendo la porta.

Avevo proprio desiderio di camminare a lungo nel bianco. Così ho preso le muffole e mi sono coperta bene perché c’erano meno 8 gradi. Come prima cosa bisogna togliere la neve dalla macchina.

Poi arrivati al maneggio si comincia a camminare nel bosco.

Silenzio e pace. Gli alberi coperti di neve come scialli di trine. E tutto quel bianco che acceca anche se ancora non è arrivato il sole.

Nonostante la bassa temperatura se si cammina non si sente il freddo. Il bosco respira e ogni tanto qualche ramo si sfarina.

Dopo quaranta minuti arrivo al lago. Mesi che non lo vedo. C’è poco ghiaccio, speravo di sentire i lamenti del ghiaccio. Ma tutto è come ricordavo.

Ci sono luoghi che sono casa. Solo oggi dopo essere risalita mi sono resa conto di quanto mi era mancato il lago. Perché qui dipingo cammino faccio colazione e arrivo.

Ho fatto un’altra strada per salire al lago. L’altra, quella che ho fatto fino all’ultima estate, non penso di rifarla ancora. Perché io non torno mai sul luogo perso: se è accaduto qualcosa che mi fa male. Così è per le persone.

Categorie
Attimi

Perdere la neve

E se ci perdessimo la neve? Il suo bianco passo felpato, la sua materia di talco, il gesso della luna? E se ci perdessimo le slittate scivolate ciaspolate le camminate dove si affonda nel morbido tappeto. I giochi dei cristalli, il suo unico profumo.

Se ci perdessimo l’angelo e i pupazzi, la magia della caduta che trasforma. Gli alberi fantasmi rifugio sotto le fronde ammantate per piccoli selvatici. Se ci perdessimo la neve, perderemmo un angolo d’incanto, un luogo fatato.

Categorie
Attimi

Mentre passa

Mentre passa lo spazzaneve io mi godo il paesaggio dagli occhi della mia casa.

Ormai il cumulo sul tetto della legnaia è davvero alto, tenendo conto che il vento dei giorni scorsi ne ha portata via un bel po’.

Da questa finestra lo sguardo si apre fino a rocce coperte di fine zucchero e a due pini maestosi.

Davvero uno spettacolo incredibilmente natalizio, che l’anno scorso mi è così mancato ( anno senza neve il 21).

Le mie sdraio sono immerse nel lago di neve. La scarsa qualità dell’immagine è dovuta alla zanzariera che non sono riuscita ad alzare per via del gelo.

Come dicevo ieri a una persona di Milano qui non fa freddo. O meglio: fa freddo ma è un freddo secco che non penetra. Mentre a Milano l’umidità acquisce la sensazione di freddo mi diceva.

Questa inquadratura offerta dalla finestra del mio mini-appartamentino che sta in alto nella grande casa è la mia preferita. Mi piace la casetta in legno scuro della mia vicina e la natura circostante. Ho deciso che la riproporrò nelle diverse stagioni.

Un mio amico di Verona ogni giorno su FB posta la stessa inquadratura del cielo che vede dalla stessa finestra. Macchina fissa, stesso posto eppure come muta il cielo! Tutto è mutevole. Transitorio. Impermanente.

Categorie
Attimi

Fiocca

Finalmente fiocca. La meraviglia dei larici rosa

La casetta dalla finestra della mia casa con l’unica rosa rossa scomparsa nel bianco

Il ricamo sui rami : trine finissima e pizzo

La danza dei fiocchi che tutto muta e d’incanto fa tornare una rinnovata gioia di bimbi…

Categorie
Attimi

Meteo verità

Da settimane danno neve, ma la neve non arriva mai. Compare sempre nella settimana successiva per poi sparire man mano che ci si avvicina…

Domani aspettavo ospiti, ma il meteo dava abbondanti nevicate. Quindi ho avvisato: è prevista una abbondante nevicata. Alla fine ci credevo poco dopo le continue smentite delle previsioni meteo ( come nella storia del “Al lupo, al lupo!” alla fine nessuno ci crede più).

Ho due app meteo e, quasi sempre, danno responsi diversi. Comunque entrambe davano una probabilità di neve già da stasera.

Nevica già dalle due. Il giardino è già bianco. No, non è quello della immagine fotografica. Quello testimonia una grande nevicata di cinque anni fa.

Chissà se domani potrò rivedere l’incanto unico che regala una vera forte continua nevicata.

Qualche mio ex vicino racconta di muri di neve ai tempi della sua infanzia. Di porte sommerse.

Al di là del lato estetico, la neve serve come sappiamo ormai tutti anche e soprattutto come riserva d’acqua. Ne abbiamo veramente bisogno.

Quindi mi auguro sia un inverno nevoso.

A differenza dell’acqua la neve non fa disastri anche se scende abbondante. A me piace perché rende il focolare ancora più intimo.

Categorie
Attimi

Ultimo foliage

Stamattina ho camminato sul tappeto dell’ultimo foliage: da settimana prossima è prevista una coltre di neve

Tutti i cromatismi e le tessere caleidoscopiche saranno trasmutati in bianco cristallo.

Ieri, per la prima volta ho camminato su uno strato di sottile neve. Camminando fino ai piedi dell’algido monte che sta fulgido di bellezza candida e pare ancora più immenso

L’aria profumava di neve

Categorie
Attimi

Bianco neve

Questa è stata la visione del monte, dal mio giardino, stamattina.

Bello tutto bianco di neve. L’aria era profumata di neve e frizzantina, tersa dopo l’assalto delle cavallette motorizzate per il ponte dei morti… Peggio di Ferragosto.

Stanotte la nera pioggia batteva cupa sul tetto e aumentava il piacere del piumino.

Ho voglia di intimità e pace dopo tanto sole.

Categorie
Attimi

Due anni fa

A chi mi chiede perché ho tanta fretta di finire il trasloco – visto che la casa vecchia è disponibile fino a fine ottobre, rispondo sempre che vorrei evitare le sorprese… Qui in montagna la sorpresa è la neve, come testimonia questa foto del 25 settembre di due anni fa. Se nevica la mia auto pulmino trasloco non riuscirà più a entrare nella stradina di pietra della casa nuova per scaricare pacchi e sacchi…

Non mi pare vero di essere quasi alla fine. Mancano le solite cose e cosine che compaiono improvvisamente dove non pensavi. Giocano a nascondino come quando stamattina dicevo alla ragazza che mi aiuta a pulire: qui in camera non c’è più nulla. Ho aperto l’armadio e il cassetto del comodino e… Voilà! Dal cilindro del mago sono usciti tanti piccoli coniglietti bianchi che riempivano completamente il cassetto.

Quando non ci sarà altro che il vuoto festeggerò.