Ucraina: l’opera di Banksy

Sono veramente contenta di aver raccontato di Banksy – dopo aver visto una sua mostra a Otranto a settembre. Mi sembrava strano che non ci fosse in questo momento purtroppo bellico, di morte sopraffazione e violenza. Invece leggo sul Corriere che ha deciso di vendere una delle sue innumerevoli opere contro la guerra.

Banksy, un’identità nascosta per sua scelta e uno degli artisti contemporanei più noti e fecondi dell’arte di strada, ha deciso di mettere all’asta la sua opera «CND Soldiers» per finanziare l’ospedale pediatrico più grande di Kiev, Ohmatdyt children’s hospital”.

12 pensieri su “Ucraina: l’opera di Banksy

  1. Bonheur, ennuis, succès, déception ou échec – je ne sais pas ce qui vous attend pour la journée, mais je sais que tout ira bien c’est toujours un plaisir de venir te dire. Bonjour bonjour!
    Amitié c’est un plaisir de déposer un petit mot à tous mes amis amies Bernard

    "Mi piace"

  2. adoro Bansky…
    adoro il. suo modo di fare arte… nascosto… misterioso… ribelle…
    fino a maggio… nella Sala degli Stemmi della Stazione Torino Porta Nuova viene ospitata la mostra “The World of Banksy – The immersive experience”.
    ciao Eletta…
    una buona e colorata giornata a te!
    😊🙃💚🎨

    Piace a 2 people

I commenti sono chiusi.