
Tutto passa e si trascolora, tranne le immagini che pietrificano un istante.
A differenza dello specchio che segna l’immagine in presenza del soggetto, la fotografia porta impressa la presenza dell’oggetto anche in assenza del soggetto.
Per questo l’immagine fotografica rimanda a un tempo che fu. Per questo reca un alone di nostalgia, di distanza fisica e temporale. Segna l’impermanenza.
9 risposte su “Tutto passa”
Guardo le vecchie fotografie di famiglia, quelle in bianco e nero e quelle più vecchie, ormai ingiallite dal tempo e color seppia. Di alcuni soggetti ho individuato il nome e le epoche, di altri la memoria si è persa nel tempo e non fu mai tramandata. Guardo le foto del mio tempo e ho deciso di scriverci dietro i nomi e le date, perché la memoria si perpetui per chi verrà dopo e non conosce nulla di questo presente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima idea Neda. Ho proprio pensato di stampare le immagini digitali perché su carta trasmettono meglio l’idea del tempo passato. Le fotografie di una volta sono magnetiche 💞🍁💖
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon giorno, Eletta🌹. Ancora una tua profonda riflessione sullo scorrere del tempo, che la fotografia sembra arrestare.
Oggi ho pubblicato la poesia che ti dicevo due o tre giorni addietro. Sarei onorato se venissia leggerla. Grazie e buon fine settimana 🙏🌹🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo passerò 🍃🍁💖
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le fotografie fissano l’istante a memoria futura. Ricordi piacevoli ma anche ngativi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dipende dal colore affettivo legato all’immagine. Io quelle negative le ho strappate 🤔 buona domenica 🍁🍃🍂
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un modo per cancellare gli aspetti negativi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ed io di fotografie ne so qualcosa, ho più momenti congelati in uno scatto che attimi di vita vissuta 😁 visto che ormai avrò come minimo 300.000 scatti negli archivi. 😉
Bella questa tua riflessione, buona domenica 🤗😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona domenica 💞🍁
"Mi piace"Piace a 1 persona