Certo non sono donna facile e accomodante silenziosa con la testa china così diversa dal quieto modello di madre antica … Altro
Tag: Frammenti
Era tutto il giorno che le cadevano oggetti
Ella taglió via con cura un ramo secco. Tac. Era tutto il giorno che le cadevano oggetti. Era il giorno … Altro
Io non amo ripetere
Io non amo ripetere sempre le stesse inutili cose – ho detto a Manuela mentre mi lisciava le gambe con … Altro
Siamo chiusi in una bolla
Siamo chiusi in una bolla come tanti pesci rossi: non vediamo orizzonte e porto; giriamo la flessuosa coda strisciante in … Altro
Scomporre e ricomporre
Bisogna tagliare i pezzi mescolare con furia e ricomporre come Picasso Braque e tutti gli altri / tagliuzzare le parti … Altro
Il sogno è meglio
Il sogno è meglio della realtà. Esco dal sonno con le scarpe immerse nel mondo onirico: non mi lasciano in … Altro
Sto ferma
Con un atroce scricchiolio ulula il vetro sotto l’animalesca esultanza del vento. Sto ferma nel rumore metallico delle lamiere. Sto … Altro
Forbici
Con un rapido movimento di forbici tagliò foglie purpuree un disegno con intricati motivi una storia con una intricata trama … Altro
Felina pigrizia
Sotto il gigantesco piumino – tra il crepitio del fuoco vacillante – la donna gustava la sua felina pigrizia. Aveva … Altro
Pagine
Con gli occhi vacui ad ogni oscillazione ri-leggeva ri-luttante le pagine con la grafia graffiante. Vi trovava rime e terrori … Altro
M’era parso
M’era parso d’aver detto spiegato sussurrato gridato accennato scritto M’era parso di aver posseduto tenuto trattenuto incatenato inscatolato imbozzolato M’era … Altro
Chissà se
La cupa pressione dei punti interrogativi – con la spirale finale – mi provoca un sussulto oscillatorio. Sospira un silenzioso … Altro
Il linguaggio
Il linguaggio non è della lingua, ma del cuore. La lingua è solo lo strumento con il quale parliamo. Chi … Altro
Il destino
Il destino: tale è il nome che diamo all’opera infinita e incessante di migliaia di cause intrecciate. Borges
Bigliettini azzurri
Per fare ordine serve il disordine. Facendo ordine si trovano cose perdute nel passato: trascolorite. Non sempre si sa dove … Altro
Nel mormorio
Nel mormorio del soliloquio – ormai parliamo ai muri – cercando di sfondare pareti divaghiamo: perdendo il filo della matassa … Altro
Alice
Alice, Alice che chiudi gli occhi e scendi, come volando nella profonda buca, così docile e disciplinata senza urla e … Altro
Robespierre
Dov’è finita Robespierre? Inguainata nei sinuosi abiti con l’ascia nascosta tra i pizzi della guêpière… l’avete vista? Regina degli esaltati … Altro
Ombre
La lanterna gioca le sue ombre. Testuggini passano sul fondo con il loro greve corpo. Tu che non so chi … Altro
So
Una sola cosa so: di non sapere. Eppure oggi so qualcosa che non sapevo fare: porre confini argini muri. Insomma … Altro