Categorie
Attimi

Perché serve passare dalla parte destra – 3

No. Non è politica come qualcuno leggendo il titolo avrà maliziosamente pensato. Siamo al terzo incontro di Imparare a disegnare e vedere.

Ecco perché serve passare dalla parte sinistra alla parte destra del cervello per imparare a disegnare. Questo volevo dire.

L’abilità nel disegno dipende dalla capacità di utilizzare le informazioni visive in modo diverso, questo si ottiene passando dalla elaborazione verbale/analitica ( funzione S =sinistra) alla elaborazione di tipo spaziale /globale (funzione D=destra).

Questo si ottiene con degli esercizi che permettono questo slittamento da S a D.

Il pittore non disegna con le mani, ma con gli occhi. Qualsiasi cosa veda, se la vede chiara può metterla sulla carta. Il metterla sulla carta gli richiede forse più attenzione e più lavoro, ma non più agilità muscolare che per scrivere il suo nome. Vedere chiaro è la cosa più importante.

Maurice Grosser – The Painter’s Eye


Facciamo l’esercizio di oggi quindi per iniziare a vedere.

Il disegno capovolto

Prima:

Mettetevi in un posto tranquillo, se volete mettete una musica tranquilla. Chiedete di non essere disturbati per un’oretta. Il lavoro impiegherà, se fatto bene e con calma, almeno 30-40 minuti.

Quando vedrete il disegno che dovrete copiare non date, o cercate di non dare, nessun tipo di giudizio. Eliminate il più possibile il verbale. Fate non parlate.

Non voltate mai il disegno.

Osservate il disegno (purtroppo non essendo in presenza dovrete osservarlo sullo schermo a meno che i più precisi riescano a stamparlo…). Osservate le linee, gli angoli, le forme. Potete anche passare un dito cominciando da una linea in alto e scendere vedendo le biforcazioni con altre linee, gli spazi e gli angoli che si creano. Gli spazi interni rispetto a quelli esterni.

Non pensate : questo è, non nominate le cose che vedete. Per voi devono essere solo linee pulite, non cose. Linee e spazi.

Procedete dall’alto e scendete componendo ogni pezzo attiguo, vicino come le tessere di un puzzle.

Scendete pezzo dopo pezzo senza saltare nessuna parte e controllando bene le direzioni e le forme anche in relazione allo spazio del foglio esterno al disegno.

Materiali

Meglio utilizzare un foglio con la cornice (ci sono album con fogli con cornice). Come strumento potete usare una matita. Non è possibile usare la gomma. Se sbagliate non preoccupatevi e procedete.


Ecco il disegno da copiare così com’è : capovolto.

Pronti? Via.

Solo alla fine girate il lavoro e guardate pure l’immagine modello dritta. Com’è andata? Se volete scrivete le vostre impressioni.

Chi vuole fare tutti gli esercizi del corso può raccogliere i lavori mettendo la data. Può essere utile per vedere i progressi fatti nel tempo.

Chi vuole può rifare o fare lo stesso esercizio prendendo un disegno grafico non troppo complesso anche da riviste e copiandolo capovolto.

Buon lavoro e divertimento

Ecco i primi due incontri:

https://inchiostroneroweb.com/2022/11/29/le-funzioni-s-e-d/

https://inchiostroneroweb.com/2022/11/27/le-due-lettere/

9 risposte su “Perché serve passare dalla parte destra – 3”

Eccomi, più o meno è andata, il signore ha un aspetto un po’ deforme, ma spero non si arrabbi troppo:

Le impressioni che ho avuto:
– mi è venuto spontaneo partire dal basso, dalla testa, trovandomi un po’ a disagio per questo modo inconsueto di copiare il disegno
– nella parte delle braccia e delle mani, pur essendo difficili, mi sono ritrovato a mio agio: forse perché era un po’ come disegnare le mie braccia e le mie stesse mani o forse mi stavo un po’ adattando
– dopo aver girato il foglio, mi sono accorto di aver dimenticato di disegnare qualche linea
– dopo aver girato il foglio, ho finalmente capito come erano messe le gambe (accavallate)

Comunque è stato divertente!
Alla prossima!

Piace a 1 persona

Sei stato davvero molto bravo. Il disegno è davvero venuto molto bene. Non so se sei già portato per il disegno e già fai pittura… Se così non è guarda che non avresti copiato così bene il disegno modello se non fosse stato capovolto, perché avresti cominciato a dare giudizi… In questo percorso come prima cosa evitiamo sempre di dire: Non sono capace. È troppo difficile. O Dio… NON riuscirò mai.
Tu non solo lo fai ma mi mandi anche le tue riflessioni! Grazie di cuore. E buon lavoro e vita 🤗✏️✏️✏️

Piace a 1 persona

Ahahaha ti ringrazio.
No non faccio piuttura, da bambino-ragazzo mi piaceva disegnare: riuscivo abbastanza bene a copiare disegni altrui, ma non mi veniva bene né colorare né disegnare qualcosa di mio.

Grazie a te, ti seguo volentieri: ho un concreto bisogno di sviluppare più le parti di destra, sono infatti iper-razionale e penso davvero troppo.
Questi esercizi mi aiutano a “mollare” un po’ 🙂

Alla prossima!

Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...