Categorie
Arte

Le due lettere – 1

Osservate queste due lettere. Cosa vi dicono? Partiamo dal presupposto che tutto comunica e, quindi, anche il lettering.

Pensateci un attimo guardandole. A cosa mai si riferisce la S e a cosa si riferisce la D.


La risposta è

S = sinistra

D= destra

No, non stiamo facendo scuola guida. Stiamo per intraprendere un interessante viaggio alla scoperta del nostro cervello.

Negli anni 50/60 lo psicobiologo Sperry scoprí la differenza tra gli emisferi cerebrali. La cosa interessante è che l’emisfero destro governa la mano sinistra e l’emisfero sinistro governa la mano destra.

Sarà interessante scoprire quali sono le caratteristiche dei due emisferi e, nel caso delle mie lezioni ( ho tenuto corsi di formazione e aggiornamento sul tema) perché capire come lavora ogni emisfero serve, è utile, per imparare a disegnare.

Non voglio sentire: io non so disegnare, non mi interessa neanche, chi disegna nasce col talento, io faccio i disegnini peggio di mia figlia di tre anni. Come ho già scritto diverse volte: imparare a disegnare significa imparare a vedere.

Volete imparare a vedere?

Bene. Allora seguite i miei articoli che saranno con l’etichetta: Imparare a disegnare e vedere.

Per quanto riguarda il lettering così diverso delle due lettere… Spigolosa dura massiccia scura la S e morbida sinuosa danzante D… è la rappresentazione visiva delle caratteristiche delle funzioni sinistre e delle funzioni destre del nostro cervello.

Ma di questo tratteremo nel prossimo articolo. Intanto prendete un foglio e provate a copiare le due lettere con lo stesso peso spessore colore movimento o durezza. Che differenza provate nel fare la S e nel fare la D?

9 risposte su “Le due lettere – 1”

Tema super interessante.

Anzitutto, la S l’ho disegnata bene al primo tentativo e mi sono trovato a mio agio: mi ha lasciato una sensazione “freddina” ma di compiutezza.

La D l’ho disegnata bene al quarto tentativo, ho avuto più difficoltà nel realizzarla.
Tuttavia la sensazione che mi ha lasciato alla fine è stata decisamente più positiva: ho percepito un certo fascino, una sensazione di incompiutezza e un desiderio di “tornare” da lei.

Attendo la prossima lezione! 😀

Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...