
“L’altro giorno mi cadevano continuamente oggetti. Continuamente” .
Così scrivevo anni fa sul mio altro blog.
A volte, mi pare che gli oggetti comunichino con noi. Nella cultura popolare quando ti cadono oggetti vuol dire che qualcuno “ti pensa”. Tenendo conto che il pensiero è vibrazione, non è poi magari così lontana dal vero questa credenza popolare.
“Poco fa, prima di controllare la posta elettronica, ho accompagnato il robot da sua madre: non trovava la strada da solo perché si era perso nel labirinto delle stanze.
Non penso di avere allucinazioni, ma giurerei che il led composto da quattro lettere digitali abbiano composto la parola “love” prima di iniziare il ritmo della ricarica”.
“Ci sono oggetti che si suicidano. Decidono di finire la loro vita al nostro servizio.
Ci sono oggetti che funzionano quando vogliono: a volte sì, a volte no.
Ci sono oggetti che si accendono da soli.
Ci sono oggetti che ti piantano in asso quando lo decidono loro” (Dal blog Tranellidiseta)
È il caso della mia lavastoviglie, vecchietta è vero, e con tutti gli acciacchi dell’età. Sta di fatto che – dopo ripetuti lavaggi mal riusciti – domenica ho deciso di prenderne una nuova. Ordinata: arriverà entro fine mese. Così la lavastoviglie vecchia lunedì ha cominciato il solito lavaggio con dei lamenti inquietanti. Non potevo crederci. E martedì è morta.
Ho dovuto svuotarla e lavare tutto a mano.
È successo lo stesso con la mia amata Peugeot Cabrio. Quando ho deciso di prenderne una nuova si è suicidata. Ha fatto l’ultimo viaggio rantolando.
“La seconda era che madame Dyane era stata restaurata e mi attendeva al garage. Dovevo andarla a ritirare presto, perché era in compagnia di macchinacce moderne e tamarre che la deridevano, e un’auto derisa è incline a perdere autostima e olio”.
Stefano Benni – Di tutte le ricchezze – Feltrinelli
14 risposte su “Oggetti che fanno le bizze 2”
Sono gli oggetti che si sentono vicini alla fine e quindi mollano? Oppure siamo noi che li sentiamo vicini alla fine, quindi ne compriamo altri poco prima che esalino? Dubbi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mah! Secondo me sono loro che capiscono 😳
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alcuni sì, hanno davvero un’anima 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da noi qualcuno ci pensa quando ci fischiano le orecchie…ci sono anche oggetti che si nascondono, altri che svaniscono in improbabili buchi aperti in qualche angolo della casa, altri che si mostrano improvvisamente dopo che li abbiamo cercati per giorni e sembra ci deridano…(la mente umana fa strani scherzi, vero?)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche gli oggetti fanno strani scherzi 😎buona serata cara Neda 🌹💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
gli oggetti hanno un’anima e noi la ignoriamo
bella serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona giornata 😎
"Mi piace"Piace a 1 persona
pomeriggio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo intuiscono, quando pensiamo di sostituirli… e allora ci mollano prima loro!
"Mi piace""Mi piace"
A casa mia succedo il contrario: quando compero un elettrodomestico nuovo, quello vecchio riprende a funzionare. Mi prega di tenerlo ancora un po’.Iinvece, appena decisi di cambiare casa e cominciai la ricerca, alcune piante del giardino, le più belle e le più caratteristiche, primo fra tutti un magnifico Cereus alto almeno 8 metri, si lasciarono morire. Il limone seccò da un giorno all’altro, il susino si troncò un due, per il carico di quello che prometteva di essere un raccolto abbondantissimo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi? Anche tu hai prove certe che anche alberi e oggetti che noi pensiamo in-anima-ti, in realtà un’anima ce l’hanno eccome 💕😎
"Mi piace"Piace a 1 persona
Strano ma… vero ( o così ci piace pensare per renderci più dolce la vita)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero che gli oggetti ci parlano, delle volte. E anche le case
"Mi piace"Piace a 1 persona
È così 😳
"Mi piace"Piace a 1 persona