
Il Foliage non è solo nutrimento per gli occhi. Cromatismo che ti incanta.
È anche entrare in un golfo mistico sonoro. L’incessante scrosciare della pioggia scricchiolante delle foglie che sciamano, scendono, ondeggiano e cadono giù. Oltre la vista è appagato anche l’udito.
https://inchiostroneroweb.files.wordpress.com/2021/10/wp-1634636214682.mp4
E l’olfatto per odore di muschio e terra. Di foglie secche e funghi.
Stare immersi nella Natura ora è immergersi in un panorama sensoriale stupendo.

9 risposte su “Panorama sensoriale nel Foliage”
concordo!
in autunno è particolare l’odore del bosco, odore di natura che si disfa per rigenerarsi.
è ogni foglia che si accartoccia ha un suono magico, preciso.
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero 🍁🍁🍁buona serata caro Massimo
"Mi piace""Mi piace"
Qui da me l’autunno è segnato dagli storni che vengono a banchettare con le bacche del bagolaro e i cachi che stanno maturando.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello! Buona giornata cara Neda 🍁💞🍃
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’odore del bosco in autunno è particolare dopo il secco dell’estate. Mille profumi si mescolano tra loro e riempe le narici di chi cammina lì.
Immagini spettacolari
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🌝 sì buoni odori 🍂🍁🍂🍁
"Mi piace""Mi piace"
un sorriso
"Mi piace""Mi piace"
Per qualche giorno sono anch’io nel foliage, finalmente 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Waho! Bene, sono contenta per te 🍁🍁🍁qui ormai è una meraviglia 🌹
"Mi piace""Mi piace"