
Oggi arriva la prima ondata di freddo. È giusto. Ieri, andando a piedi dalla parrucchiera ho pensato: sembra di essere in pieno agosto. Troppo caldo anche qui sopra i mille.
Mi fa davvero male vedere quello che noi uomini abbiamo fatto e continuiamo a fare al nostro pianeta. Ultimamente vedo il telegiornale su Rai Uno che dedica sempre una notizia finale ai cambiamenti climatici. Ghiacciai che scompaiono o si ritirano, livello del mare che si alza e inghiotte coste atolli e tra poco anche città, foreste amazzoniche incendiate, pozzi petroliferi bombardati, nubi tossiche, mari inquinati… santo cielo.
” L’offesa del paesaggio ( non a caso Salvatore Settis lo definisce “il grande malato d’Italia ) inquieta anche chi si occupa di salute mentale. Essa, infatti, non riguarda solo la forma del paesaggio e dell’ambiente, e nemmeno solo gli inquinamenti, i veleni, le sofferenze che ne nascono e ci affliggono, ma chiama in causa un complessivo declino delle regole del vivere comune e la stessa concezione dell’umano”.
Da: Mindscapes di Vittorio Lingiardi
Ieri dicevo a una persona: È sempre e solo questione di equilibrio e misura. L’uso o l’abuso della terra acqua aria. L’uso o l’abuso degli animali.
11 risposte su “E arriva”
Ci intestardiamo, per meri calcoli economici, a non voler capire e porre i rimedi giusti. La natura, le cindizioni in cui versano gli animali e le sofferenze di vaste popolazioni sia sul piano fisico che mentale ed esistenziali chiedono aiuto, eppure siamo lì, spettatori inerti, davanti alla Tv anche quando vediamo la distruzione e il malaessere a pochi passi da noi. La nostra cieca società capitalista è un treno che corre ingivernabile verso l’autodistruzione. E forse già da oggi non vi si potrà rimediare. Il libro della nostra vita è in mano a un serial killer che si manifesta ovunque, bisogna fermarlo sia a livello mondiale ma anche localmente: lui è in ciò che ci propinano ma agisce anche in noi stessi. E tu sei una di quelle persone che salendo e scendendo dalla montagna ha sotto gli occhi ciò che sta accaddendo. Vedere i giacciai sciogliersi e mostrare quelle pareti nude è davvero drammatico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero drammatico. Speriamo nella neve e nei nevai che garantiscono riserve di acqua. Buona serata 🐝
"Mi piace""Mi piace"
Sperare è come attendere la buona stella. Buona serata (d’altitudine) anche a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, è un caldo innaturale… già mi fa star peggio il caldo, ma anche se mi piacesse non lo troverei giusto a fine settembre!
Stamattina ho letto un articolo sul caldo di questi giorni e l’80 percento dei commenti era di gente esaltata tipo: che bello, si va ancora al mare! 🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per fortuna Sara mi fai compagnia. Il mare va bene ad agosto. 🛳🛥🚣🚢
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto! Ma anche il caldo, è già troppo per tre mesi l’anno con coda! 😵
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, si cerca di chiudere la stalla dopo che i buoi son scappati.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo buona serata Neda 🌺
"Mi piace""Mi piace"
” La Terra brucia e non possiamo spegnere l’incendio con una pistola ad acqua. Dobbiamo agire in fretta con un piano globale, radicale. Già i prossimi undici anni saranno decisivi”.
Naomi Klein
"Mi piace""Mi piace"
La tua cit di Landscapes mi ricorda molto gli studi di geografia della comunicazione che ho fatto all’università. Discipline considerate tostissime e inutili ci insegnano invece a guardare il pianeta con gli occhi di chi vuole preservarlo e non sfruttarlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’altro giorno ascoltavo l’intervento di una docente di psicologia ecologica della Val d’Aosta. Molto interessante il suo intervento.
"Mi piace""Mi piace"