Categorie
Blog

Per quei 4 gatti…

Qualcuno molto cattivo, e penso anche invidioso, mi ha detto un giorno: Per quei quattro gatti che ti seguono…

Al di là del fatto oggettivo che i numeri parlano e non sono proprio 4 gatti, ma fossero anche 4 gatti io sono felice di con-dividere con loro. Come ho già scritto anche qui, in questo fazzoletto virtuale, quello che scriviamo e che riceviamo sono semi. Vibrazioni che si espandono. Magari germinano buone cose. Buone azioni. Buone sensazioni. Le parole e-mana-no.

Ho iniziato a lavorare per impostare un per-corso sulla capacità di vedere e disegnare. Ho detto: chissà se piacerà. Chissà se qualcuno proverà a fare gli esercizi…

Ecco: oggi ricevo un commento da Leonardo che vale già tutto il lavoro. Un solo commento, una sola persona eppure già dà senso a tutto.

Continuo a credere pensare e lavorare perché credo che avere un blog ha un senso. Tutto quello che ho raccolto attraverso i vostri commenti e feedback valgono tutto l’impegno.

Eh, sì perché avere un blog è anche un impegno. Infatti la persona che ha fatto il commento velenoso ha aperto un blog, scritto 3 post e poi ha scoperto che ci vuole tempo pazienza lavoro. E ha abbandonato.

Naturalmente ciascuno è libero di fare o non fare un blog. Naturalmente non tutti quelli che non fanno niente devono buttare fango su chi invece qualcosa fa.

25 risposte su “Per quei 4 gatti…”

Non badare Eletta, purtroppo anche qui su Wp vi s9n9 0ersone al vetriolo, non sono capaci di realizzare niente n3lla loro vita e allora buttan9 fango su color9nche invece in ogni cosa chevfa ci mette il cuore, certa gentaglia è meglio pe4derla che trovarla, tu fontinua così che il t7o blog è ricco di contenuti interessanti degno della tua capacità e creatività alla faccia di chi invece non sa realizzare niente!!!

Piace a 2 people

Purtroppo viviamo nell’era della performance, siamo tutti un po’ vittime della prestazione, dei numeri e delle stelline.
E finiamo per credere che il valore di una persona o di un lavoro sia dato da questi dati.

In genere chi fa commenti di un certo tipo ha dei problemi lui.
Se io sto bene con me stesso e non ho frustrazioni da sfogare, non mi passerebbe mai per la testa scrivere quella roba.

Comunque sia, apprezzo il tuo blog e la tua serie sul disegno che trovo personalmente molto divertente (e anche utile per chi vive di zeri e di uni, come me!)

Piace a 1 persona

anch’io non ho un seguito grandioso, ma i commenti che ricevo sono così belli e sentiti che mi gratificano di tutto il lavoro che faccio per garantire un post al giorno per tutto l’anno. La bellezza di avere un blog non è nella quantità dei numeri, ma nella qualità dei lettori che ti seguono.
Il tuo blog è molto bello, ti leggo sempre volentieri come vedi, un caro abbraccio, buona giornata nella tua montagna…

Piace a 1 persona

A prescindere dai numeri, la buona gestione di un sito/blog è una cosa non facile né banale, che richiede indubbiamente cura, impegno (oltrechè tempo, che si potrebbe spendere altrimenti) e soprattutto rispetto – da e – per chiunque passi a darvi un’occhiata; siano “uno, nessuno o centomila” (semi-cit.). 😉

Leggendo con sincero interesse e piacere i vari post montanari e non, saluto cordialmente. 😺

Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...