Categorie
Disegno

Le capacità percettive Imparare a disegnare 5

Imparare a vedere come un artista non serve esclusivamente a vedere di più o meglio; né lo scopo è quello di diventare un artista professionista. Le capacità percettive, come quelle verbali, sono importanti perché stimolano il pensiero.


Come si può scoprire la verità con il pensiero? Si impara a capire meglio un aspetto nel momento in cui lo si disegna.

Ludwig Wittgenstein


Esercizio:

Senza guardare sotto, prendi un foglio e disegna un crisantemo.

Scegli lo strumento che vuoi.


Questo che riporto sotto è l’immagine di un crisantemo dipinto da Piet Mondrian.

Che differenza notate tra il vostro disegno e quello di Mondrian?

Se avete disegnato con la funzione S vi siete chiesti: Qual è la forma del petalo tipo? E probabilmente l’avete ripetuta. Lo stesso avete fatto con lo stelo e con la foglia tipo. 🍃

Significa che avete fatto in modo che il vostro disegno aderisse il più possibile all’idea di crisantemo che avete in testa. Lo stesso accade con l’idea di albero tipo 🌳 o di casa tipo 🏠.

Sicuramente sarebbe stato diverso il vostro disegno se vi avessi chiesto di comprare un crisantemo e copiarlo.

Proprio quel crisantemo lì, unico e diverso da tutti gli altri crisantemi.

Lavorare con la funzione D significa superare lo stereotipo e vedere esattamente quello che abbiamo davanti.

Ogni individuo è diverso dagli altri della stessa categoria. Usare la parte destra del cervello è vedere le differenze le unicità che fanno in modo che quell’esemplare è unico.

Superiamo gli stereotipi mentali. Sono nocivi in tutto. Non solo nel disegno.

Esercizio

Ora andate a cercare un fiore. Uno solo. Va bene anche una vecchia ortensia.

Poi prendetevi del tempo. Un blocco o un foglio, una matita e copiate esattamente il fiore che avete davanti. Osservate le linee, le zone adiacenti, le forme di ogni petalo… Così come avete fatto con il disegno capovolto.

Ricordo che questo per-corso è pubblicato di martedì.

3 risposte su “Le capacità percettive Imparare a disegnare 5”

Molto interessante anche questo: fa capire bene la S e la D.
Ho avuto difficoltà nel primo esercizio perché non ricordavo la forma del crisantemo, perciò sono dovuto andare a sbirciare un po’.

Nel secondo ho avuto meno difficoltà, avendo davanti qualcosa da “copiare”.

Evito di giudicare (male!!!) i miei “prodotti” finali, perché credo di aver capito che non è questo lo scopo di queste lezioni.

Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...