Categorie
Attimi

I Ching

Era davvero molto tempo che non interrogavo Il libro dei Mutamenti – I Ching. È un libro sapienziale e anche qualcosa di più misterioso.

Occorre usarlo con cautela e animo aperto per chiedere ed eventualmente, capire.

Anche oggi mi ha stupito e meravigliato per l’incredibile senso dei responsi. Così legati al momento storico e al mio momento emotivo.

Stranamente mi sono uscite 3 linee mobili per cui gli esagrammi risultanti sono stati due. Il primo :

mi ha letteralmente lasciato a bocca aperta perché è esattamente l’analisi della attuale situazione politica. Il ristagno.

Per chi ha il libro può verificare.

E per chi legge almeno un quotidiano consiglio la lettera di Antonio Scurati di oggi sul Corriere on line. Di una chiarezza che non è facile trovare.

Dal responso dell’esagramma P’i – Il Ristagno ” Superiori e inferiori non sono in relazione e sulla terra regnano scompiglio e disordine.

Il secondo esagramma dovuto alla trasformazione delle linee mobili è I – Gli angoli della bocca.

La quiete fa sí che le parole che escono dalla bocca non oltrepassino la misura, e il nutrimento che entra nella bocca non oltrepassi la misura. Questa è la cura del carattere.

Io mi sto esercitando nel primo sforzo quello di non far uscire parole che oltrepassino la misura e vi assicuro che il mio karma mi sta mettendo a dura prova. Tacere con persone che ti offendono profondamente e ledono la tua dignità con una perfidia sottile non è davvero così semplice.

Per quanto riguarda la moderazione nel introdurre cibo direi che non ho bisogno di particolare sforzo nell’essere moderata: il mio pranzo domenicale è stato un pezzo di parmigiano e una albicocca.

15 risposte su “I Ching”

Anche a me hanno regalato, in passato, i Ching e anche un mazzo di carte dei Tarocchi, riproduzione dei famosi Tarocchi Blu. Sinceramente li ho sempre considerati una “curiosità”, e conosco l’uso che se ne faceva anticamente. Personalmente non ho mai creduto, nemmeno ora credo, alle “divinazioni”, agli oroscopi, alle credenze per così dire “superstiziose” (perdonami, ma non so trovare un termine più adeguato). Ovviamente rispetto chi crede sia negli dei (io sono atea e conosco anche bene le diverse religioni praticate nel mondo), che nei riti religiosi e in tutto ciò che può dare conforto e che sia considerato anche spiritualità. Ho sempre pensato di essere fautrice di tutto ciò che mi accade e riesco sempre a trovare anche una risposta logica a ciò che mi accade. Credo nella vita, nelle capacità degli esseri umani, buoni o cattivi che siano, nell’evoluzione della natura. Discorso lungo e complesso, ovviamente ognuno di noi ha il diritto di avere le proprie idee che vanno sempre rispettate. Ti auguro una buona giornata e ti prego di scusarmi se, con il mio commento, posso averti in qualche modo offeso: non era mia intenzione farlo.

"Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...