
Visto il caldo torrido stamattina sono stata all’esterno e nel pomeriggio ho preferito stare all’interno.
La casa protegge dalla forte calura nel pomeriggio. Mentre la mattina presto è piacevole stare a bordo d’acqua del ruscello a sentire musica (con gli auricolari) e dipingere. Il caldo era talmente forte che riuscivo a tenere i piedi a mollo per più di un minuto…
Esterno/interno. Ci sono persone che curano molto l’apparenza dell’esterno della propria casa. Il prato rasato, i fiori accostati perfettamente per colore forma e dimensione, gazebo, sdraio, gerani alle finestre…

Ci sono persone che curano molto l’interno della casa. Entri e senti un buon profumo di fresco e pulito, ordine e pulizia, cuscini ben allineati e assortiti sui divani, mobili scelti con cura e buon gusto.
Sarebbe interessante fare una correlazione psicologica tra le persone che curano maggiormente o solo l’esterno e persone che curano maggiormente o solo l’interno.
A mio parere se c’è un buon equilibrio la persona dovrebbe curare sia l’interno che l’esterno della propria casa.
Se, invece, c’è disequilibrio per cui una persona cura in modo ossessivo l’esterno (il prato del giardino dev’essere sempre curato e guai se l’erba cresce ad esempio…) e nel contempo se ne strafrega dell’interno tanto quello che c’è dentro interessa solo a chi ci vive, e i muri sono opachi per cui nessuno vede dentro…
In questo caso, a mio parere, c’è un disequilibrio poco sano che potrebbe indicare una personalità narcisistica: guardate passanti e vicini come tengo bene il mio giardino come accosto meravigliosamente fiori e colori, come sono costosi e belli i gerani alla mia finestra…

C’è una mia vicina che ha un orto gioiello. Le prose perfette, la verdura che sembra di plastica, ordine e perfezione e nemmeno un filo d’erba selvatica… Peccato che il tavolo della sua cucina su cui taglia miss perfezione verdura è a dir poco sporco, l’interno della casa non ha un gesto di cura.
Come sempre e regola che vale per tutto: è una questione di misura ed equilibrio. Curare sia l’interno che l’esterno della propria casa è un bene.
Esattamente come è bene curare sia l’esterno che l’interno della propria persona.
16 risposte su “Esterno interno”
Interessanti osservazioni 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Manuela 🙏buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
Seguendo la linea analitica, mi azzarderei a dire che la personalità opposta forse è troppo chiusa in se stessa, avulsa dalla società; però allo stesso tempo non ne teme il giudizio lasciando la “parte peggiore” in bella vista… Border line?
Bel post. Buon fine settimana, Eletta. 👋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido la tua ipotesi… Una cura maniacale solo dell’interno casa non è sana quanto l’altra…
Grazie Davide e buona giornata 🌞
"Mi piace"Piace a 1 persona
La casa – esterno/interno – va vissuta, perché sembra ingessata. Come hai scritto il giusto equilibrio sta nell’avere ordine sia dentro che fuori senza esagerare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente senza ossessioni…
"Mi piace"Piace a 1 persona
senza rimanere schiavi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno 😎
"Mi piace"Piace a 1 persona
buona serata
"Mi piace""Mi piace"
perchè copri il nudo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
? Che nudo?
"Mi piace""Mi piace"
il disegno è un nudo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sí un masso nudo 🤩
"Mi piace"Piace a 1 persona
oddio sono subito andata a pensare lo stato della mia casa e del mio terrazzo …!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣😉 Saranno belli dentro fuori come te
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie, ce la mettiamo tutta 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona