Categorie
Comportamenti

Angelica

Angelica selvatica: il nome di questo fiore stellato mi piace molto. Racchiude due caratteristiche femminili… La donna angelica e la donna selvatica.

Nella serie che sto vedendo la protagonista femminile è decisamente dalla parte delle donne e decisamente contraria a qualsiasi violenza da parte del maschio. Nell’ultima puntata che ho visto la protagonista racconta che una donna – di cui non ricorda il nome – ha detto: Sapete perché gli uomini hanno paura della donna? Perché hanno paura di essere derisi. Sapete perché le donne hanno paura di un uomo? Perché hanno paura di essere uccise.

Diffido sempre di una donna soltanto angelica. C’è sicuramente qualcosa di soffocato, sottomesso, non detto, taciuto. Come sa bene chi ha letto : Stai Zitta di Michela Murgia. So bene che alla maggior parte degli uomini piacciono molto le donne dolci e angeliche. Stanno zitte e buone e non spaccano i c.

Invece per me una donna deve anche essere selvatica, sfuggente, forte e libera. Non deve chinare la testa, ma guardare bene in faccia. Non deve aver paura di dire la verità anche se fa male.

P. s. Ho letto con vero interesse i commenti. L’argomento è di quelli “tosti” e complessi. Suggerisco a tutti di leggere Stai zitta di Michela Murgia. Non perché sia la Bibbia, ma perché sgretola qualche stereotipo. Almeno comincia a farlo.

Da parte mia sono anni che scrivo per contribuire, nel mio piccolo, a una vera rivoluzione culturale che faccia finire il deleterio vizio di mettere etichette alla donna. Santa angelica materna dolce vergine puttana troia arpia strega megera befana…

Per dirne solo alcune. Provate a trovarne altrettanti per il maschio…

17 risposte su “Angelica”

È esattamente quello che ho scritto rispondendo a Max. Basta, per favore, con gli stereotipi. Una donna forte può essere dolcissima se incontra un uomo forte. Veramente forte. Se incontra un uomo prepotente arrogante insultante… allora è bene tralasciare la parte angelica e contrapporre la vera forza selvatica, anche dandosela velocemente a gambe… La prepotenza è violenza.

Piace a 3 people

immagini bellissime che precedono una riflessione di vita autentica e profonda, spesso molte donne sono sottomesse ai propri uomini, e questo le rende vulnerabili alle loro azioni. Solo se incontrano uomini bravissimi possono condurre una vita idilliaca, ma in molti casi questo non succede. E’ altresì vero che donne troppo polemiche possono risultare pesanti, e portare alla fine di una relazione. In ogni caso ci dev’essere molto rispetto da parte di entrambi👍
Buon week end, un caro abbraccio 🤗😊😉

Piace a 1 persona

Ci sono anche “uomini pesanti”. Vediamo di finirla una buona volta con gli stereotipi. Nel libro di Murgia viene spiegato anche questo: come definita una donna che non sta zitta…
Il problema è davvero molto complesso e atavico. Basta! Come stanno dicendo molte donne. Basta con la violenza che come ripeto fino alla nausea non è solo quella fisica che finisce sui giornali nella cronaca nera. Molti uomini operano una continua violenza subdola psicologica su donne così dette angeliche per non dire fragili o remissive. Per questo oggi la donna deve essere forte. Che non significa essere una arpia. Una donna forte può essere anche dolce.
Buona giornata caro Max e grazie per lo spunto che mi ha permesso di spiegare meglio.
😎

Piace a 1 persona

‘Stai zitta!’ l’ho letto tempo fa e Michela Murgia come scrittrice mi è sempre piaciuta.
Convengo che le donne, parlo da uomo, deve accomunare diversi doti tra cui quella dell’indipendenza di pensiero e della dolcezza. Per l’uomo? Deve imparare a rispettarla e portarle rispetto.

Piace a 1 persona

Ah, che bello! Finalmente un uomo che legge un libro che fa riflettere sui comportamenti maschilisti… Convengo con te: rispetto è la parola magica. Da ambo le parti. Rispetto cortesia e tolleranza. Il tutto condito con comprensione 😎buona serata e grazie

Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...