
Chieh- La Delimitazione
Occorrono limiti anche nel limitare.
Per diventare forte l’uomo deve istituire volontarie barriere di doveri.
Il libro dei Ching pone questa riflessione.
Volontarie barriere di doveri.
Dove “volontarie” è la parola chiave.
Ci sono persone che decidono di fare una scelta, la portano avanti con coerenza per tre giorni, per poi abdicare e far tornare tutto come prima.
Mi chiedo quale sia il senso. Scelte a singhiozzo continuo.

Se io decidessi, per esempio, di smettere di fumare farei di tutto per portare avanti questa mia scelta con ogni mezzo e con estrema disciplina in modo da raggiungere il risultato prefisso.
Qualsiasi scelta che rompe uno schema cristallizzato costa, costa parecchio in sforzo costanza fermezza disciplina.
Si fa davvero fatica a rompere uno schema.
In genere amo la coerenza e mi infastidisce chi proclama ai quattro venti scelte e azioni che poi, immancabilmente, non porta a termine. Per quanto mi riguarda preferisco tacere. Se poi decido di fare qualcosa semplicemente lo faccio.
Occorrono limiti anche nel limitare. Frase sibillina. È sempre una questione di misura.
Chi è soggetto a dipendenza dall’alcool nel momento in cui decide di smettere, non beve più un goccio di vino. In realtà un buon bicchiere di vino rosso fa bene, non male. Tutto sta nella propria capacità di limitarsi, di non eccedere. Ogni piacere della vita è benefico se lo si usa in maniera propria, senza esagerare.
Bacco Tabacco e Venere. Procurano gioia purché non se ne sia dipendenti. Nel libro “La coscienza di Zeno” per giorni e giorni il protagonista dice: – Fumo l’ultima sigaretta. Non è mai l’ultima.
Questo è il suo cruccio quotidiano.
Ci sono persone che passano la vita a farsi, in giorni alterni, buoni propositi che poi non mettono mai in atto. Tutta l’energia incanalata per disperdersi inutilmente. Fuma e goditi il fumo, piuttosto.
Sii consapevole che proprio non riesci a smettere e finiscila una buona volta di raccontarti e raccontare frottole.
O poniti dei limiti accettabili: dieci sigarette nel pacchetto e non una di più. Due bicchieri di vino rosso e non uno di più a pasto, niente superalcolici dopo. Per non parlare delle dipendenze più importanti come quella da cocaina o di altre droghe tanto in uso a quanto sembra…
L’uomo è un animale pigro, fa fatica a fare fatica. Darsi una disciplina in ogni aspetto della propria vita è dell’uomo ( e della donna ) forte e maturo. La disciplina è la base dell’etica.
” Siccome parte del nostro comportamento impulsivo è distruttiva e dannosa, abbiamo bisogno di trovare un modo per trattenerci dall’intraprendere queste azioni impulsive e distruttive.
Il primo stadio di addestramento è quello in cui adottiamo deliberatamente una serie di precetti o un codice di vita: questo è l’addestramento nella disciplina etica”.
Da: La meditazione come medicina AAVV
6 risposte su “Delimitazione”
l’hai scritto tu o l’hai tratto da La meditazione come medicina AAVV.
Comunque dice delle verità
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho scritto io. Metto sempre tra virgolette le parti citazione non mie. Buona giornata ❄️
"Mi piace"Piace a 1 persona
complimenti per questa meditazione. Bella serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
A te ❄️🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace""Mi piace"
Sì, e poi si sta anche meglio
"Mi piace"Piace a 1 persona