Mmm… sono parzialmente d’accordo (mi pare una visione alquanto consumistico-utilitaristica della psicologia, soprattutto se applicata ad OGNI aspetto del vivere e SEMPRE). Preferirei usarla tipo medicina, all’occorrenza e a piccole dosi.
Parere personale.
La prassi non è categoria generale e può appunto cambiarsi proprio per questo; se invece la si assurge a paradigma ci si cristallizza, paradossalmente. Ecco perché la terrei distante dall’iperuranio delle norme a sufficienza, ma senza perderle di vista mai altrimenti è vagare alla cieca (non sempre possibile).
Accolgo cmq lo spunto di riflessione.
Buona fine di domenica :-*
Sintetizzo: esiste una differenza tra ciò che si fa per abitudine o piacere o altro e ciò che si DEVE fare; nel momento in cui la differenza viene meno tutto si ripete sempre uguale, la prassi diviene un infinito giro di ruota di criceto.
Ecco perché quando sento afflati di pragmatismo li prendo con le molle (e li analizzo, poi magari…).
Perplessità mie su problemi derivati dalla filosofia in altre scienze.
Guarda che per me è davvero un piacere discutere su un tema soprattutto se si hanno idee ed esperienze differenti. Quindi grazie per il tuo contributo. Da quanto ho capito: piano ontologico e non deontologico. Buona giornata
18 risposte su “Felicità”
Che bella varietà di colori ed emozioni!
Complimenti 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mi sembrava un buon video sulla felicità 💞buona giornata cara Vicky 💞💞
"Mi piace""Mi piace"
E lo è! 🌹🌹🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
bello. Sereno pomeriggio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata 🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella serata. Pioggia oggi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oggi ero giù nell’afa🙄buona serata 🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
ogni tanto serve per gustare meglio la pioggia. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mmm… sono parzialmente d’accordo (mi pare una visione alquanto consumistico-utilitaristica della psicologia, soprattutto se applicata ad OGNI aspetto del vivere e SEMPRE). Preferirei usarla tipo medicina, all’occorrenza e a piccole dosi.
Parere personale.
"Mi piace"Piace a 2 people
Splendida composizione foto-grafica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un buon parere. A me piace proprio perché si discosta dalla psicologia e psicoterapia classica. Pragmatica direi più che utilitaristica 👍🌷
"Mi piace""Mi piace"
La prassi non è categoria generale e può appunto cambiarsi proprio per questo; se invece la si assurge a paradigma ci si cristallizza, paradossalmente. Ecco perché la terrei distante dall’iperuranio delle norme a sufficienza, ma senza perderle di vista mai altrimenti è vagare alla cieca (non sempre possibile).
Accolgo cmq lo spunto di riflessione.
Buona fine di domenica :-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Francamente non ho ben compreso il tuo pensiero ☹️😳
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sintetizzo: esiste una differenza tra ciò che si fa per abitudine o piacere o altro e ciò che si DEVE fare; nel momento in cui la differenza viene meno tutto si ripete sempre uguale, la prassi diviene un infinito giro di ruota di criceto.
Ecco perché quando sento afflati di pragmatismo li prendo con le molle (e li analizzo, poi magari…).
Perplessità mie su problemi derivati dalla filosofia in altre scienze.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guarda che per me è davvero un piacere discutere su un tema soprattutto se si hanno idee ed esperienze differenti. Quindi grazie per il tuo contributo. Da quanto ho capito: piano ontologico e non deontologico. Buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
La felicità è una cosa che ne contiene tante altre che non tutti, però, riescono a vedere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Effettivamente 🙏
"Mi piace""Mi piace"