Dove sono finiti i lupi? Non se ne sente più parlare…
Il giorno dopo in camminata troviamo :

Ecco. Il resto del lauto pasto.
Ci sono acquattati nascosti pronti a balzare.
I lupi predano la notte. Questo inverno se ne parlava molto perché qui e là restavano i resti di povere bestie, e non solo selvatici. Pare anche un puledro.
È il primo anno che non incontriamo caprioli salendo. Due anni fa li avevamo a brucare in fondo al giardino della casa. Ferragosto con i caprioli nel prato.
Salendo al lago l’anno scorso ho visto per la prima volta una femmina di cervo. Diverse volte abbiamo visto caprioli saltellare nella foresta. Più su tra le rocce o sui poggi i camosci.
Ora nulla. Solo questo povero resto indizio della presenza dei predatori.
Ieri, in un’altra camminata, un nuovo resto osseo completamente spolpato di un animale grosso.
Dove sono finiti i lupi?
Dove sono sempre stati. Nascosti e itineranti nelle foreste in cerca di prede.
Ho trovato leggendo questa poesia che mi piace aggiungere.
Dietro le ferree sbarre la pantera
ripeterà il monotono cammino
che é, ma lei lo ignora, il suo destino
di nera gemma, infausta e prigioniera.
Sono mille che passano, son mille
che tornano ma è una sola, eterna
fatale belva che nella caverna
traccia la retta che un eterno Achille
traccia nel sogno sognato dal greco…
Non sa che esistono prati e montagne
con cervi le cui palpitanti viscere
sazierebbero la sua brama cieca.
Borges
9 risposte su “Dove sono finiti…”
loro hanno fame e cercano prede. Ho letto anch’io di un puledro lauto pasto dei lupi. Mi pare in Umbria
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, sì. Natura. Ci sono predatori e prede 😉buona serata 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
serena serata pure per te
"Mi piace"Piace a 1 persona
di certo non si fanno vedere molto, in genere scansano l’uomo, si ci avvistano sono i primi a scappare, ma di notte, o quando la gente è lontana, la loro caccia per la sopravvivenza sa essere spietata…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Max 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
In Svizzera, al Dalhoelzli di Berna, mi ci sono trovata faccia a faccia…ma tra noi c’era una forte rete metallica (a proteggere il lupo).
"Mi piace"Piace a 2 people
😎🤗 Bella osservazione 🌹
"Mi piace""Mi piace"
Ce ne sono sull’Appennino, dove vado io. Di giorno non si vedono, girano di notte e possono fare seri danni. Una mia amica che aveva un piccolo gregge di caprette ha rinunciato dopo che i lupi gliene hanno mangiata una. In inverno sono più pericolosi perchè non trovano prede e si avvicinano di più alle abitazioni. C’est la vie. Non possiamo avere il controllo proprio su tutto tutto.
"Mi piace"Piace a 2 people
Per fortuna no: esiste la natura e le sue leggi tra cui la predazione 😎🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona