Imparare di nuovo. Con una nuova pagina che è strutturata in modo completamente diversa. Non trovo i tasti per inserire un’immagine. Toc toc: il suono sulla tastiera è piacevole e morbido. Lo spazio qui è troppo ampio per me: ero abituata a scrivere sullo schermo piccolo dello smartphone dove, comunque, tutto era abituale e conosciuto.
Ho aperto il mio primo blog: Tranellidiseta senza sapere nemmeno come si facesse ad aprire un blog. Sono stata tra le prime persone a iscrivermi a Twitter. Era tutto diverso anche in questo social perché eravamo pochi.
Avevo, come ora e sempre, voglia di comunicare. Il block notes non mi bastava più e avevo perso il mio amico di penna. Con lui, che era anche il mio amante, ci scrivevamo sempre. Ci siamo scritti chilometri di lettere, costantemente scritte a mano. Lui aveva una scrittura minuta. Spesso accompagnavo le mie comunicazioni con disegni. Quando mi era arrivata la sua prima lettera la tenevo con me come un talismano. Emetteva luce.
Sarà per questa improvvisa mancanza di corrispondenza che ho deciso una decina di anni fa di aprire un blog. Ho bisogno di scrivere. Ho bisogno di comunicare. Più di mangiare.
Mi nutro di parole.
In questo spazio sento che qualche volta le mie parole arrivano e hanno risonanza.
Non c’è cosa peggiore di dire qualcosa e veder precipitare nel nulla le nostre parole.
( Immagine grafica di Eletta Senso )
23 risposte su “Perché ho un blog”
le parole ti lasciano e impattano …che cosa elegante e tenera la corrispondenza, l’epistolario… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una cosa d’altri tempi, purtroppo. Buona giornata Ettore
"Mi piace"Piace a 1 persona
bella e le epistole restano con dolce dolorosa nostalgia 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me mancano molto le parole scritte su carta e calligrafia
"Mi piace""Mi piace"
Lo capisco. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
^_^ come ti capisco, adoro il mondo blog… baci ❤
"Mi piace"Piace a 2 people
Buongiorno Sara 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sara mi ha anticpato con il suo “Come ti capisco”!
Io faccio parte da poco del mondo dei blog (una annetto) e forse potrebbe essere un rimpianto, ma ormai è andata e, se non altro, ho saputo rimediare! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Alessandro 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella l’immagine, Complimenti!! Scambiarsi lunghe lettere con il proprio amante ( che bella parola, come richiama alla mente la dolcezza di essere amanti-amati, con carezze che sfiorano i corpi!) è un songo ormai perduto. Ma tu l’hai fatto rivivere con la dolcezza di un tempo.
Ben venga dunque questo tuo bisogno di comunicare, senza infingimenti e senza ipocrisie. Grazie, Eletta 🌹!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie a te Marcello, sì essere amati e averne testimonianza con un epistolario è veramente un’esperienza piena. Buongiorno
🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon giorno a te, Eletta🌹! E ancora grazie!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutto il mio rispetto e il mio affetto ❤
Vicky
"Mi piace"Piace a 2 people
Buongiorno Vincenza 🤗
"Mi piace""Mi piace"
Bello nutrirsi di parole😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
È così per me. Rinuncio facilmente al cibo, ma non alle parole. Buona giornata cara Ale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che avere e curare un blog, prima di tutto, significhi amare scrivere. Qualunque sia l’argomento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente così è per me
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo, però bisogna elevarsi un attimo, io su questo non transigo:
sul mio blog donne, calcio e motori non devono mancare.
"Mi piace"Piace a 2 people
Lo dicevo oggi: mai annoiare in un blog
"Mi piace""Mi piace"
guai!
"Mi piace"Piace a 1 persona
il blog è una porta che lasciamo aperta
è casa nostra, l’arrediamo secondo i nostri gusti, ci stiamo bene dentro, ma sarebbe poca cosa se nessuno entrasse da quella porta a condividere ambienti e contenuti.
ml
"Mi piace"Piace a 2 people
Bellissima riflessione. Questa è la differenza tra un diario privato e un blog. Buona giornata caro Massimo
"Mi piace""Mi piace"