Categorie
Attimi

La fatica e la responsabilità

Immagine fotografica di Eletta Senso

Si chiama “pandemic fatigue” e per uscirne dobbiamo imparare a fare qualcosa con il buio. Questo l’articolo su Domani di Giulio Costa.

Buio/luce.

Questo binomio è strettamente correlato alle diverse modalità per affrontare la realtà.

Immagine fotografica di L.

A primavera abbiamo affrontato la pandemia con uno spirito diverso perché andavamo verso l’estate che è la stagione dove la luce è più forte. Luce in fondo al tunnel.

Ora, invece, siamo in autunno e stiamo andando verso l’inverno dove la luce è più breve nel giorno. Buio in fondo al tunnel. Nessuna via d’uscita. Manca la speranza. Siamo tutti molto stanchi e affaticati. Viviamo in un incubo senza vedere una via d’uscita.

Oggi avremo delle “nuove” da parte del premier. Personalmente sono anche piuttosto affaticata per la scarsa responsabilità di chi prende decisioni a livello locale o nazionale. Assumersi la responsabilità in un momento così grave e fare da guida, fornire una lanterna nel buio è il minimo, ma non tutti hanno carisma e forza.

Mi danno veramente molto fastidio i litigi da pollaio. Li trovo inopportuni.

Della responsabilità ho già scritto: https://inchiostroneroweb.com/2020/02/13/responsabilita-2/

13 risposte su “La fatica e la responsabilità”

purtroppo la situazione della nostra politica non è certo delle migliori per affrontare momenti di grave crisi come quelli attuali, persone che per ripicca non vanno dal premier, altri che litigano fra loro, chi dice di aprire, chi dice di chiudere, confusione, caos, incoerenza, per forza che poi in giro si vede di tutto. Passano i giorni, la situazione peggiora, ma io in giro vedo la vita di sempre, mah!!!

Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...