Pensiamo di essere uno e invece siamo molti. Diverse personalità abitano in noi, anche se raramente ce ne rendiamo conto. Ci vorrebbe, come ho già scritto precedentemente, un filmato che ci ritrae in diverse occasioni e situazioni. Con gli amici, amanti, familiari, da soli… per poi osservarci con la giusta distanza e, magari stupirci di come siamo oggettivamente diversi.
” Basta, per esempio, osservare attentamente lo stesso individuo in circostanze diverse per scoprire come la sua personalità, nel passare da un ambiente all’altro, si modifichi in modo evidente, così che ogni volta ne risulta un carattere ben delineato e nettamente diverso dal precedente.
L’espressione proverbiale « con gli estranei un angelo, in famiglia un diavolo » è un modo di formulare il fenomeno della dissociazione della personalità scaturito dall’esperienza quotidiana”.
Carl Gustav Jung – Tipi psicologici
Se modellarsi e adattarsi all’ambiente sociale amicale familiare è naturale, personalmente non sopporto chi cambia repentinamente e in modo evidente il proprio comportamento. Cercare di essere comunque se stessi, con i propri pregi e difetti, in ogni ambito e ambiente lo ritengo un valore.
La persona forte, a mio parere, non è camaleontica e non cambia in modo evidente il proprio modo di essere. Se è ciarliero comunicativo aperto e solidale lo è comunque: che sia in relazione con amici con estranei o con il/la proprio/a consorte.
19 risposte su “Dissociazione”
La dissociazione è uno stato che ho provato diverse volte, in certi casi in maniera leggera in altri un po’ più pesante (soprattutto in casi di stress elevati). Non è qualcosa di piacevole.
"Mi piace"Piace a 2 people
No, non è per niente piacevole. Lo stress sicuramente non agevola. Buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
ritengo anch’io che ognuno di noi abbia mille modo diversi di comportarsi, penso che convivano in noi moltissimi stati d’animo differenti, quando conosciamo una persona nuova ne vediamo solo una piccolissima parte, e spesso è proprio questo a tradirci, ci fidiamo di quello che vediamo in quel momento, e non sempre è la verità assoluta…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uno nessuno e centomila. Siamo tanti “io” differenti. Come ho scritto sarebbe bene saperlo e, comunque, cercare almeno di toglierci qualche maschera imposta dal desiderio di essere “accettati” benvoluti. Rimanere fedeli a quella che è la nostra personalità base.
Buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Riuscire a essere se stessi, solo se stessi, in qualsiasi occasione, sia di fronte a un re che a un accattone, tanto per intenderci, quando ci si rilassa in famiglia e si perdono le inibizioni, o quando si è nel mondo del lavoro e si è costretti a compromessi: o si è molto, molto saggi, o si è considerati dei pazzi. L’educazione che ci viene impartita, di solito, insegna a mettere una maschera, a seconda delle occasioni, dei luoghi e del contesto in cui ci troviamo. Poi… ci sono i bipolari.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai colto pienamente il senso del mio scritto: la maschera, il camuffamento, il falso comportamento del “così si deve”.
Per gli schizo e i bipolari è proprio un’altra storia. Buona giornata cara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, ci vuole molta forza a essere sempre se stessi, forza e determinazione. Ma delle volte è persino troppo, perchè una certa capacità di adattamento non è, a mio avviso, un difetto, ma un gesto di incontro. Certo, non parlo dei fondamentali, come si dice
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente. L’importante è non barare, adattarsi senza mutare quello che fondamentalmente siamo. Tanto in trasparenza appare chi siamo veramente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me le persone in equilibrio sono se stesse dovunque si trovino. Queso implica coraggio e fiducia in se stessi. La capacità di adattamento è una virtù che non implica il cambiare a seconda delle circostanze, è flessibilità, matura capacità di giudizio, che può aprire anche spiragli su nuovi punti di vista, non necessariamente sbagliati o negativi. Essere se stessi non significa essere rigidi. la personalità multipla è altro, non dobbiamo confonderla con i nostri lati oscuri, che saltano fuori sfuggendo al nostro controllo razionale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Essere flessibili adattandoci alle diverse situazioni senza essere dissociati dal nostro unico sé
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per gli armadi e le relle non funziona! 😂
"Mi piace""Mi piace"
Per gli armadi?
"Mi piace""Mi piace"
Scusami tanto, stavo rispondendo a un altro post, come puoi ben immaginare e non ho idea di come sia finito qui il mio commento. Avrai pensato che il mio equilibrio l’avessi perso da un pezzo! Il tuo commento, invece, è perfettamente pertinente! Scusami ancora….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma figurati! A me piacciono le situazioni surreali volevo solo capire cosa c’entrava un armadio 😁😁😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
😁niente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, viva l’ormai démodé coerenza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😁 divertente questa tua uscita. Non ho ancora capito se sei giovane o no 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
O forse sono Benjamin Button
Buona serata, cara Eletta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno caro Benjamin 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona