
Se pensava a lei, alla ex moglie del vicino, la immaginava simile a un cane. Per via degli occhi: docili mansueti supplichevoli; sottomessi allo sguardo del padrone perché da lui dipende il cibo nella ciotola e il guinzaglio.
Così dovevano essere gli occhi di E. Occhi sottomessi supplichevoli e docili.
Aveva pensato questo per un rimbalzo associativo, di quelli che la mente fa – quasi inconsciamente – di fronte a una scena inusuale e inaspettata.
Lo aveva visto: lui che non abbracciava mai, lui che non dava mai una carezza, lo aveva visto fermarsi chinarsi e dare due carezze al cane dei vicini che stava davanti al suo giardino legato alla catena. Tutti i giorni stava lì, ma lui non si era mai abbassato.
Probabilmente quel giorno del cane lo aveva attirato lo sguardo: così simile a quello di E. la sua docile ex moglie.
Lo sguardo che solo un cane può avere: di supplica. Accarezzami guardami amami: da te dipendo. Sono qui, solo, legato alla catena. Regalami un briciolo di attenzione, di calore.
Così doveva essere E. La moglie perfetta: così simile a un cane, ma non fedele per sempre perché alla fine, stanca delle catene, se n’era andata.
7 risposte su “Gli occhi di E.”
…meno male che ha avuto la forza di andarsene 🙁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì. Buona serata 🐞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricambio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
temevo l’avesse uccisa lui!
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀😬 no. Si è salvata fuggendo come la tua Marta 😀
"Mi piace""Mi piace"
Penso ai cani raffigurati ai piedi delle statue femminili, simboli di fedeltà 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
I cani sì 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona