
Al castello di Otranto ho avuto la fortuna di vedere la mostra di Banksy, che avrebbe dovuto terminare una settimana fa, ma la cui chiusura è stata prorogata.
Qualcosa sapevo di questo eccentrico artista, ma non avevo mai approfondito. Quindi vedere alcune sue opere serigrafate mi ha permesso di capire e sapere perché tra tutti i graffitari Banksy sia Banksy. Uno che ha lasciato un segno indelebile nonostante le infinite cancellature e imbrattature dei suoi lavori.

Innanzitutto mi piace il suo apparire e scomparire lasciando tracce che non sono solo murales, ma veri e propri messaggi etici.

Non si sa chi sia. Colpisce in molte parti del pianeta con il suo cappuccio nero ed evapora.

Con lui la street art ha assunto dimensioni di gioco satira surrealismo incanto condanna e libertà assoluta.
Anche la blasfemia e la libertà di far acquistare nella casa d’asta Sotheby’s a Londra la sua opera Girl with Red Balloon per 1,042 milioni di sterline per poi fare in modo che l’opera si autodistruggesse sotto lo sguardo incredulo dei presenti. ( Un congegno, azionato sapientemente, ha ridotto in striscioline il lavoro dopo l’acquisto).

L’artista sa disegnare. Ha uno stile inconfondibile e la sua firma è un secchiello di vernice e l’immancabile rullo. Utilizza le pareti delle città come tela e interviene, ad hoc, dove c’è bisogno di una scossa etica. Di uno schiaffo al potere, all’ingiustizia, al consumismo, alla guerra.

I suoi soggetti sono spesso bambini e topi.

Alcune sue frasi:
Non sono diventato un writer per farmi dire dagli altri cosa dovevo fare.
Tutti gli artisti sono pronti a soffrire per le loro opere. Perché allora sono così pochi quelli che hanno voglia di imparare a disegnare?
… Prima parte. Continua…
12 risposte su “Banksy”
Banksy
"Mi piace"Piace a 1 persona
È controversa la scrittura corretta del nome. Comunque meglio la tua versione che ho trovato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Corretto💞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sapevo fosse controversa, ho pensato a un refuso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche l’artista urbano, conosciuto anche per il suo sarcasmo, ha realizzato una tazza con scritto sopra “Bansky” che è stata esposta al temporary shop di Londra, il Gross Domestic Product.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io notavo che più volte hai riscritto “Bansky”…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conosciuto dai tg (strano ma vero) e poi subito seguito su Instagram. Bravo in molti sensi davvero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un vero Robin Hood moderno. 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì ho fatto il pezzo dopo pranzo al mare… Scusate ma era l’ora della siesta 😳😜
"Mi piace""Mi piace"
artista poliedrico e alquanto misterioso che ha lasciato tracce un po’ ovunque.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti non mi sono dilungata a scrivere tutti i luoghi deli suoi interventi nel mondo ma ho preso un bel libro con date e cartine
"Mi piace"Piace a 1 persona
è il sistema migliore per conoscere un artista
"Mi piace"Piace a 1 persona