
Mark Rothko https://g.co/kgs/VMKT3B
Ho visto un suo quadro in un film. E subito mi sono ricordata dei suoi colori. Alcune sue opere sono presenti in una raccolta privata che ho avuto il piacere di vedere diverse volte.
Mi è venuto in mente leggendo Eco che scrive d’arte. Perché così lavora la nostra mente:inanellando e saltando da un ricordo all’altro per associazione e sentori.
Eco, nel libro che sto leggendo, è andato a vedere una mostra di Hayez e spiega perché è un pessimo pittore.
“Noi siamo abituati a ritenere opere d’arte quegli oggetti che
a – da un lato ci obbligano a considerare il modo in cui sono fatti
b – ci lasciano inquieti perché non è così pacifico che vogliano dire quello che apparentemente sembrano dire… Polisemia e apertura…
Non vi sto ad annoiare ( per chi vuole approfondire rimando alla lettura di : Sugli specchi e altri saggi – Umberto Eco – Bompiani). Ma, tornando alle opere di Rothko, le tele hanno proprio questo rimandare ad altro che travalica il mero accostamento cromatico. I suoi colori hanno un’apertura e un rimando che esce e si espande in un altrove.

11 risposte su “Rothko”
Caspita! Mi piace
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto interessante, ti sembra quasi di essere assorbita dalla tela!!! Immagino cosa possa trasmettere vedere le sue opere dal vivo!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
È così. Il colore trasluce esce emana. Buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rothko. Un assoluto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero. 🙃
"Mi piace"Piace a 1 persona
tra i miei preferiti, genio
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
adoro i giochi cromatici e questo pittore mi piace molto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Auguri ☃️☃️☃️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo conosco.
Grazie per il tuo post!
Buon Natale di Gesù ❤
Ti abbraccio
Vicky
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno e buone feste Vincenza ☃️❤️❄️
"Mi piace""Mi piace"