Categorie
Attimi

Dopo il compimento

Ogni tanto, non spesso: per reverenza verso il libro sapienziale, chiedo un responso al Libro dei Mutamenti – I Ching.

Oggi mi è uscito l’esagramma: 63. CHI CHI – Dopo il compimento

Le frasi che ritengo importanti sono:

Proprio quando si è raggiunto l’equilibrio perfetto, ogni movimento può turbare l’ordine e provocare un ritorno alla disgregazione.

Situazione culminante che esige estrema cautela

Propizia è perseveranza. È importante che si mantenga sempre il retto atteggiamento.

Tutto sembra procedere da sé. Ciò induce facilmente a diventare fiacchi e a lasciar correre le cose senza occuparsene minimamente. Questa indifferenza è però la radice di ogni male.

Solo l’estrema prudenza può evitare il danno. Riconoscere nei tempi i segni del pericolo e scongiurarlo con tempestive misure.


Naturalmente non trascrivo tutto il testo che comunica con me e la mia situazione in modo sempre perfetto.

La sintesi è di non adagiarsi nei tempi buoni pensando che tutto vada bene diventando fiacchi. È importante prudenza e perseveranza.


Questo esagramma presenta due linee mobili per cui crea un nuovo esagramma.

17. Sui. Il Seguire

Anche per questo esagramma riporto le frasi più significative :

Per ottenere di essere seguiti bisogna innanzitutto sapersi adattare.

Così il nobile, dopo essere stato instancabilmente attivo tutto il giorno, si concede ristoro e riposo durante la notte. Ogni situazione diventa buona soltanto se si è capaci di adattarsi ad essa e non ci si logora con una resistenza inopportuna.

È giorno ancora, si muova alacre l’uomo /vien poi la notte, e ogni oprare è vano.

Goethe

Una risposta su “Dopo il compimento”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...