
Ci vorrebbe una Giornata della Memoria di quello che è accaduto a Hiroshima e Nagasaki anche qui da noi e in ogni nazione dell’Europa e del mondo. Ogni giorno. Per capire. Ricordare. Non rifare.
Sto finendo di leggere Tasmania di Paolo Giordano e nelle pagine che ho davanti racconta quello che vede:
… Questo ci lascia il tempo, al mattino, di attraversare il Parco della Pace dove un monolite nero segnala l’ipocentro dell’esplosione, e di visitare il museo lì accanto. Nelle sale in penombra, all’interno delle teche, osserviamo l’ostensione dei materiali trasformati dalla potenza dell’atomica: le tegole dei tetti punteggiate di bollicine dopo che l’onda di calore ha fatto letteralmente friggere la pietra, le ombre di un uomo e di una scala tatuate su una parete, un rotolo di filo spinato fuso insieme a formare una ciambella, i ferri accartocciati, i vestiti a brandelli – e ovviamente i corpi, materiale organico fra il resto, le facce rese lisce dalle ustioni, gli occhi sigillati, le bocche sciolte.
A rischio di cadere nella retorica mi chiedo: perché?
Perché dopo tutto questo ancora oggi rischiamo che un folle butti con noncuranza un’altra Fat Man come fosse un giocattolino?
Mi chiedo perché violenza e guerra e tutto quello che sta accadendo e sempre accade nel passato e nel presente per vili uomini assetati di stupido potere e vil denaro.

Opere di Banksy
https://www.vogue.it/news/article/banksy-ucraina-guerra-street-art
12 risposte su “Parco della Pace”
credo che nessuno abbia la risposta 😔
Ho trovato agghiacciante il pezzo di Giordano che hai riportato, deve essere un libro molto crudo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sí è un libro molto crudo da leggere se non sei già in depressione visto la situazione generale che abbatterebbe chiunque 🙄buona giornata 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
purtroppo pare che certa gente al potere non abbia imparato nulla dal passato, ne abbiamo la prova ogni giorno 🙄
Un caro abbraccio, buona serata..🤗😉👍😊
"Mi piace"Piace a 2 people
Buongiorno Max è così purtroppo 🙄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci vorrebbe una giornata della pace ogni giorno. Ma non ci sarebbe potere se non ci fosse guerra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E viceversa non ci sarebbe guerra senza sete di potere 🙄buona giornata e speriamo 🤗
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo si, intanto in una buona giornata per tutti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido con te che sarebbe giusto e opportuno indire giornate per la pace per tutte quelle realtà che per un motivo o per un altro pace non hanno e in quanto alla chiusura del tuo post la penso esattamente come Max: dalla storia e i vecchi errori commessi non abbiamo imparato niente!!! Buon proseguimento di serata carissima Eletta 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno e grazie per il tuo contributo 💞speriamo
"Mi piace"Piace a 1 persona
certi potenti credono di giocare a un war game con le bombe atomiche.
La storia non insegna nulla evidentemente.
Bella serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
la mia risposta è: boh?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non si sa proprio come commentare l’idiozia dei potenti 🙄 buona giornata cara Paola 💞
"Mi piace""Mi piace"