Categorie
Luoghi

I simboli

La mia nuova casa è piena di segni, date e simboli. Non mi sono ancora applicata a studiarli, ma sono davvero affascinanti.

1809 é la data incisa nella pietra del fornetto, grande risorsa di calore della sala.

Di fianco questa F che non so cosa significhi e un triangolo che pare un segno cuneiforme.

Poi c’è la trave che attraversa tutto il soffitto che è davvero come un geroglifico… Cosa vorranno dire questi simboli?

E per capire la data incisa occorre essere dei contorsionisti. Pare 1465.

Mi sono sbagliata la data è questa, l’altra immagine è una scritta. Comunque 1563 sempre una bella data antica.

A me pare incredibile vivere in una casa così antica. Chissà quante storie vi sono accadute, quante vite fiorite e appassite…

Legno e pietra che portano i segni del tempo. Come icone annerite dal fumo delle candele.

Anche per questo io amo questa mia nuova e ultima casa. Mia per sempre finché avrò vita.

20 risposte su “I simboli”

quanta storia contenuta fra quelle pietre, fra quelle travi, vivi in una specie di museo, chissà quanti misteri celati da chi quella casa l’ha vissuta nel corso dei secoli, chissà quante storie, quanti amori avranno visto e sentito quei muri. Fai bene ad essere contenta di questa tua dimora! 👍👍👍👏👏😉😊 buona domenica, un caro abbraccio 🤗

Piace a 1 persona

Casa antica e misteriosa dove chi ha vissuto e lavorato ha lasciato il suo tangibile segno.
Per me sul fornetto sono le iniziali di chi l’ha costruito..
Sulla trave potrebbe essere una data ma anche i segni lasciati dal carpentiere che ha lavorato la trave. Le cifre 495 sembrano capovolte ma 1 non riesco individuarlo. Poi c’è quella M barrata seguita da una A capovolta.
Quei due rombi uniti dalla diagonale… forse il segno del proprietario della trave o di chi l’ha lavorato.
Era pratica comune lasciare la propria firma sulle pietre e altri oggetti.
Comunque sei fortunata a vivere in una casa così antica.
Bel pomeriggio

Piace a 1 persona

Grazie Paolo. La data è proprio quella che ho scritto perché ho avuto la fortuna di conoscere un proprietario delle ultime generazioni che l’hanno abitata. È una delle case più antiche del borgo dove ora abito. Qui tutte le case antiche hanno iscrizioni e simboli. Mi informerò a dovere perché mi piace conoscere. Buona serata 🏚️🏚️🏚️

Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...