Categorie
Disegno

I segni del di-segno comunicano

Il dipingere è un passatempo completo. Non conosco altra attività che assorba la mente, senza stancare il corpo, in maniera così completa. Una volta che il dipinto ha cominciato a fluire, tutte le preoccupazioni del presente e del futuro si dileguano quali che esse siano; esse non trovano spazio e svaniscono sullo schermo della mente nell’ombra, nel buio. La luce mentale, nella sua totalità, si concentra sul lavoro. Il tempo se ne sta rispettosamente in disparte”. WINSTON CHURCHILL

C’è chi dice: Io non so disegnare e non ho mai disegnato. In realtà tutti frequentemente disegnano. Non ci pensiamo ma la nostra firma è di-segno. Nel tratto della nostra firma c’è una grande quantità di informazioni visive, come sanno bene i grafologi.

Firme di persone famose

Avevo già pubblicato un articolo sull’interpretazione del carattere della persona in base all’andamento lineare della sua firma.

Una delle caratteristiche del linguaggio visivo relativo alla linea è la velocità o lentezza.

Prendete un foglio e disegnate 3 linee: la prima molto rapidamente, la seconda più lentamente a velocità media e la terza il più lentamente possibile.

Le caratteristiche della velocità e della lentezza si possono vedere e sono inseparabili dal segno grafico.

Henri Matisse – Studio di figura – Penna e inchiostro

Se osservate questo studio di Matisse potete intuire la velocità quasi rabbiosa del gesto con cui il pittore ha disegnato.

Ogni tratto è un enunciato, una forma di comunicazione tra chi lo ha tracciato e chi lo osserva. Noi possiamo dunque leggere un segno grafico, esattamente come leggiamo le parole di un libro.

Questa premessa è importante per imparare a leggere i disegni analogici che ho proposto la scorsa settimana.

Impareremo a scoprire le analogie tra i segni scelti per rappresentare la collera, la gioia, la femminilità e tutti gli altri proposti.

Martedì cominceremo dalla collera.

5 risposte su “I segni del di-segno comunicano”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...