
Ecco quali sono le diverse funzioni degli emisferi cerebrali di cui abbiamo parlato nella prima lezione.
https://inchiostroneroweb.com/2022/11/27/le-due-lettere/
Ricordiamoci sempre che l’emisfero destro guida la mano sinistra e, viceversa, l’emisfero sinistro guida la mano destra.
Le funzioni dell’emisfero Sinistro sono:
Verbali = uso delle parole per definire 🅱️🅾️🅰️
Analitiche = soluzione dei problemi affrontando un aspetto per volta, per gradi
Simboliche = utilizzare simboli per rappresentare sinteticamente un oggetto come ❤️ per amore, 🎼 musica…
Astratte = estrapolare un dato parziale per rappresentare l’intero come una nuvola ☁️per il cielo 🌲un albero per un bosco 🏖️ per mare
Temporali = attraverso la scansione del tempo stabilisco un prima e un dopo, una successione o contemporaneità alle azioni e agli oggetti e persone ⏳⌚🕧🕒🕤
Razionali formulazione di conclusioni in base alle premesse date e ai fatti (se A = B e B = C allora A=C)
Computistiche uso dei numeri e del calcolo 0️⃣1️⃣2️⃣3️⃣4️⃣5️⃣6️⃣7️⃣8️⃣9️⃣🔟
Logiche uso di ragionamenti logici e coerenti corretti 🚮
Lineari pensiero basato su idee collegate in modo che un pensiero segue logicamente un altro e così via portando a una coerente conclusione 📄📃📜

Ora vediamo quali sono le funzioni dell’emisfero DESTRO
NON-VERBALI consapevolezza dell’esistente senza uso del linguaggio verbale 🙊
Sintetiche unione degli elementi di una situazione complessa a formare un tutto globale 👩❤️💋👨
Concrete coscienza delle cose così come sono nel momento presente 🦉
Analogiche percezione delle somiglianze tra oggetti, utilizzo della metafora 🌞🍊il sole arancia che tramonta
Atemporali percezione di uno stato fuori dal tempo senza un prima e un dopo ( chi ha provato a fare un lavoro creativo come disegnare o dipingere ha sentito di essere nel flusso dove non c’è più tempo)
Non razionali capacità di sospendere il giudizio, non pensare alle premesse e conseguenze ☯️
Spaziali capacità di osservare gli oggetti in relazione agli altri oggetti nello spazio, adiacenza, contorno, vicinanza, distanza…
Intuitive capacità di improvvisa illuminazione, intuizione, improvvisa comprensione delle cose impressioni sensazioni… 🎇
Globali capacità di vedere globalmente contemporaneamente tutti gli aspetti di un fatto oggetto, percezione di schemi e strutture al completo… ♻️
Questa è la parte iniziale da cui partire e da tener presente in tutto il percorso. Per imparare a disegnare sarà bene far tacere le funzioni dell’emisfero Sinistro e sviluppare le funzioni dell’emisfero Destro. Lo slittamento da un emisfero all’altro avviene anche attraverso esercizi.
E quindi, per chi fosse interessato a iniziare questo percorso, ecco un primo esercizio.
Prendete un foglio bianco e due penne di due colori diversi per esempio blu e rossa ( o due matite pennarelli… quello che preferite). Meglio fissare il foglio ai 4 angoli con dello scotch.
Mettete il timer dello smartphone su un minuto.
Impugnate la penna blu con la mano destra e la penna rossa con la mano sinistra.
Avviate il timer. 1 minuto.
Ora lasciate che gli strumenti che avete scelto danzino sul foglio tracciando linee senza mai staccare la matita fino al suono finale del timer. Non preoccupatevi se siete destrorsi e fate più fatica con la sinistra o viceversa. Non dovete pensare a nulla: solo tracciare linee continue sul foglio come danzando.
Al termine se volete scrivete le vostre sensazioni.

Alla prossima: gli incontri virtuali di questo corso ci saranno sempre di martedì.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.