Categorie
Attimi

A novembre

A novembre ci sono tre persone e due lupi.

Novembre è il mese forse più duro per chi vive, come me, in un paese di montagna.

Per il mio compleanno ( accetto gli auguri anche in ritardo 🙂 non ho trovato un ristorante aperto. Se vuoi farti una colazione in piazza non c’è un bar aperto.

Deserto. Capita di fare percorsi senza incontrare anima viva. Nessuna coda, nessuna folla. Puoi tranquillamente camminare al centro della strada.

Alle amiche che ho lasciato in valle pare impossibile che io riesca a essere contenta qui. Con loro era d’abitudine il caffè mattutino e il pranzo almeno due o tre volte in settimana. A volte anche una bella pizzata la sera o un aperitivo.

Sono scesa dai miei familiari domenica in vista del mio compleanno. Toccata e fuga. Tornando c’era la catena alpina sullo sfondo illuminata dall’ora blu. Non vedevo l’ora di essere tra le braccia del mio deserto paese di montagna nel silenzio assoluto.

23 risposte su “A novembre”

Ti faccio volentieri questi auguri, forse in ritardo… Io li ho compiuti il 7. Il deserto ci può essere anche in città… È stato un compleanno solitario, travestito di normalità, grazie agli sforzi congiunti miei e di mio marito, ma quando ti senti dimenticata, un oggettino inutile alla deriva, forse un carillon petulante che ripete sempre lo stesso ritornello, non basta preparare il bonnet per essere allegri, anche se qualcosa fa… Sono molto lieta nell’apprendere che la tua scelta continua a renderti felice, io che ho l’anima in montagna e il corpo al mare non faccio fatica a capirti!

Piace a 1 persona

tanti auguri di buon compleanno 🍰🍰 vivere in montagna comporta anche questi disagi dovuti alla solitudine, ma solo in certi periodo dell’anno, come questo, in compenso lo scenario pazzesco dell’immagine che hai postato ripaga di tutto il deserto che incontri.
Un caro abbraccio, buona domenica…😊🤗👍😉

Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...