
Buongiorno per il Giocolinguisticodellunedí
propongo un Monovocalico cioè un testo in cui compaia solo una Vocale e mai le altre.
Vedete voi quale vocale scegliere.
Questo esempio è tratto dal web.

Sfogo d’orco.
«Sono Pogo, orco non noto, mostro sozzo d’orto losco.
Buon gioco a tutti e buon lunedì
Eletta
Mamma: brava, calma, draga, fata, garbata, lampada, manata, nanna, pacata, radar, sfatta, tanta, vasta, zagara
( Naturalmente é per mia madre: sfatta dal lavoro ; radar per le sue intuizioni ; lampada per i suoi consigli ; manata per quando le ho prese). 😉 🙂
http://traitaliaefinlandia.com

Monovocalico in e
Belle le messe per le celle dell’ebete Renéé
Tremende le tele del celebre Tenebré per l’eccellente re.
Vede le penne del premente Ebbé Prevé ed eccede nel premerle.
Elette vette, verde erbette.
https://newwhitebear.wordpress.com

sono tondo, sono sporco, odoro molto. Ho corpo grosso, corro poco, rotolo nel lordo. Sono (il) porco, con vostro comodo sono bono solo morto!
ml
https://orearovescio.wordpress.com
Sogno tondo (rondò)/
Sogno nonno,/
*morto composto./
Commosso,/
tosto provo col lotto./
Posso… Corro …/
Mormoro: Otto!/
Bong! Colpo gobbo!/
Col botolo molosso/
compro osso,/
scolo grosso/
gotto rosso./
Sbronzo, rotolo,/
tocco fosso./
Dormo fondo,/
ronfo,/
sogno nonno…*/
Brindi in Brindisi/
Imbibiti i crini grigi/
di stillicidi di cirri,/
riti illirici imiti./
Zip, spilli/
ricchi vini divini,/
divisi in tipici tini,/
cilindri piccini./
Cin cin, gridi,/
brindi, trinchi,/
zittisci litigi/
di mici brilli,/
ridi di sibili sinistri/
di spiriti tristi indistinti./
Gingilli di bimbi,/
cri cri cri, titilli,/
ispiri i *finissimi sistri*/
di bigi, timidi grilli…/
*Parole rubate a Giovanni Pascoli, dalla lirica “L’assiuolo

Ecco il mio monovocalico in E
Ermete Delle Selve è celebre
perché seppe rendere eterne
le belle leggende
delle streghe e delle megere
del vercellese.
https://wordsmusicandstories.wordpress.com
Casa d’antan/
Ada, l’ava, lava,/
spazza, ramazza./
La grassa tata Nada/
fa la pasta a casa./
Nanà, la gatta matta,/
dà la zampa, salta,/
balza, lappa la pappa./
Mamma Agata,/
alta, sana, allatta/
Anna, nata affamata./
Canta: “Fa’ la nanna!”/
Ssssh! La calma, s’alza,/
la passa alla calda zana./
Deterrente: “Se Semèle bevesse, genererebbe dee sempre ebbre.
Anna,
brava ragazza,
nata strana,
ama, danza, balla,
attratta dall’alba ambrata,
scappa di casa,
dannata alma scalmanata.
35 risposte su “Monovocalico”
Buongiorno. Ci provo con la A: “Mamma: brava, calma, draga, fata, garbata, lampada, manata, nanna, pacata, radar, sfatta, tanta, vasta, zagara”. (Naturalmente e’ per mia madre: sfatta dal lavoro – radar per le sue intuizioni – lampada per i suoi consigli – manata per quando le ho prese). 😉 🙂
"Mi piace"Piace a 3 people
Bellissimo! Davvero molto difficile usare una sola vocale. Brava 💞❤️💞buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Difficile davvero. 😉 Buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante; ci penserò ❤️
Grazie per la bella proposta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche piuttosto difficile… Proverò anch’io 💞buona serata cara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piuttosto difficile davvero!
Inoltre non so come proporlo da me per quanto riguarda l’inglese: devo parlare della vocale come grafia, o come viene pronunciata?!?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, cara Luisa non so proprio… Lo conosco solo come gioco linguistico in italiano ma tu saprai benissimo adattarlo in inglese visto la tua perfetta conoscenza della lingua 💞😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppo gentile! Io cerco di fare del mio meglio, ma a volte è difficile!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] questo lunedì Eletta Senso propone un gioco interessante ma difficile da […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] Eletta Senso come ogni lunedì propone un gioco linguistico. Oggi è tosto. Usare una sola vocali a nostra scelta. Io ho scelto la e. […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissimo! È davvero complicato fare un testo monovocalico siete proprio bravi. Devo provare anch’io stasera o domani, ieri ero stanca per viaggio… Buona serata ❄️💕💞🍁🍂
"Mi piace"Piace a 1 persona
È complicato se si vuole dare un senso compiuto alle frasi.
Bella serata
"Mi piace""Mi piace"
Ho visto il post questo sera, non faccio in tempo ad augurarti una buona giornata, ti auguro una buona serata e un buon martedì! Quanto il gioco, direi che è piuttosto cattivello…ma ci proverò!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero tosto. Ci sto provando anch’io…
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono tondo, sono sporco, odoro molto. Ho corpo grosso, corro poco, rotolo nel lordo. Sono (il) porco, con vostro comodo sono bono solo morto!
ml
"Mi piace"Piace a 4 people
Ma sei bravissimo! Io non riesco… 🙃🤪 Grazie e buona giornata caro Massimo 💕💞❄️
"Mi piace""Mi piace"
Eccomi, mi è venuto in mente stamattina al risveglio questo monovocalico in O, ripetibile da asterisco a asterisco :-)/
Sogno tondo (rondò)/
Sogno nonno,/
*morto composto./
Commosso,/
tosto provo col lotto./
Posso… Corro …/
Mormoro: Otto!/
Bong! Colpo gobbo!/
Col botolo molosso/
compro osso,/
scolo grosso/
gotto rosso./
Sbronzo, rotolo,/
tocco fosso./
Dormo fondo,/
ronfo,/
sogno nonno…*/
"Mi piace"Piace a 4 people
Non so come hai fatto a fare un testo monovocalico così lungo e bello! Sei davvero molto brava. Complimenti di cuore. Io questa volta mi godo i vostri lavori siete troppo bravi. 🙃💞💕💞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara elettasenso! Io aspetto il momento giusto… mi vengono in mente idee… le catturo, non mi forzo! Ho molti ottimi compagni di gioco, leggo sempre cose belle e divertenti! E tu sei altrettanto brava e in più sei l’organizzatrice sempre puntuale e ricca di talento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio di cuore ❤️buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco il mio monovocalico in E
Ermete Delle Selve è celebre
perché seppe rendere eterne
le belle leggende
delle streghe e delle megere
del vercellese.
PS Ho appena condiviso il gioco anche nel mio “salotto” 💗
"Mi piace"Piace a 4 people
Che brava! Questa volta ho fatto lavorare e giocare voi. Io proprio non ci sono riuscita. 🙄 Buon pomeriggio cara Luisa 💞💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon pomeriggio a te!
Un forte abbraccio🤗💕🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Elettasenso, dopo una giornata per certi versi molto “pesante,” mi sono presa una pausa ludica e ho pensato a questo monovocalico in A, che ti mando, augurandoti una piacevole serata./
Casa d’antan/
Ada, l’ava, lava,/
spazza, ramazza./
La grassa tata Nada/
fa la pasta a casa./
Nanà, la gatta matta,/
dà la zampa, salta,/
balza, lappa la pappa./
Mamma Agata,/
alta, sana, allatta/
Anna, nata affamata./
Canta: “Fa’ la nanna!”/
Ssssh! La calma, s’alza,/
la passa alla calda zana./
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma come fai? Meno male che sei stanca altrimenti non oso pensare che cosa faresti😍 davvero complimenti vivissimi 💕💞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie davvero, non merito tanto… io mi immagino una situazione e poi seleziono le parole adatte. Senza troppo merito perché “ mi viene”.
"Mi piace""Mi piace"
Deterrente: “Se Semèle bevesse, genererebbe dee sempre ebbre.” 😂
"Mi piace"Piace a 2 people
Sei un fenomeno 💓💗💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!!! Buona serata!
"Mi piace""Mi piace"
questo gioco è difficile…
ho letto e mi sono fatta aiutare dal web…
spero che vada bene…
“Anna,
brava ragazza,
nata strana,
ama, danza, balla,
attratta dall’ alba ambrata,
scappa di casa,
dannata alma scalmanata.”
ciao Eletta… buona giornata! 🍃🍂💮
"Mi piace"Piace a 4 people
Grazie Cinzia 💕sí è davvero difficile infatti ho fatto lavorare voi 🤩 buona serata cara 💚💜💙
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ieri mattina mi sono svegliata molto presto e, per non destare la casa, a ragione ancora addormentata, me ne sono rimasta a letto a comporre il monovocalico in I, che qui ti allego. Ho anche pensato che non sia possibile comporre quello in U, a meno di ricorrere a altre lingue o dialetti. Che cosa ne pensi tu? Ti auguro una bella serata./
Brindi in Brindisi/
Imbibiti i crini grigi/
di stillicidi di cirri,/
riti illirici imiti./
Zip, spilli/
ricchi vini divini,/
divisi in tipici tini,/
cilindri piccini./
Cin cin, gridi,/
brindi, trinchi,/
zittisci litigi/
di mici brilli,/
ridi di sibili sinistri/
di spiriti tristi indistinti./
Gingilli di bimbi,/
cri cri cri, titilli,/
ispiri i *finissimi sistri*/
di bigi, timidi grilli…/
*Parole rubate a Giovanni Pascoli, dalla lirica “L’assiuolo”
"Mi piace""Mi piace"
Non ho parole: sei bravissima! Con la U penso sia davvero impossibile 🤔😁 grazie lo aggiungo ai tuoi preziosi testi 💗💓💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di vero cuore!
"Mi piace""Mi piace"