Categorie
Attimi

La lepre


La lepre mi attraversa lesta, la strada. C’è sempre qualcuno o qualcosa che ci attraversa il tragitto. Siamo viandanti che incrociano altri esseri. Un continuo disfarsi della matassa aggrovigliata.
Zoppicando, saltando, ballando, trascinando, camminando: proseguiamo. Il campanello squilla e andiamo ad aprire. Riflessi sterili di lampioni tra antiquati viottoli. Ci accomodiamo e giochiamo una partita a scacchi. Ci sdraiamo contro un muro assolato. Lui aveva belle mani e occhi di cerbiatto.
Quando un essere vivente attraversa il nostro campo visivo nulla è più come prima. L’ombra scarabocchia un significato che rimane indecifrabile. L’anno che fu apparve una volpe.
Vedo il campanile del tuo paese dall’anfiteatro della terrazza. Toccavo le stoffe dove tu abiti. Coprivo il mio corpo snello con opere floreali. Ho scoperto il nuovo bar per caso. Si chiama Ottocento. Ho preso il pane e la commessa era un volto già visto. Tutto si spalanca nel teatro del quotidiano. Ogni luce inquadra un particolare che vibra. L’enigma dell’universo e il caos del caso. In fondo non si tratta che di una consonante che cambia il suo posto nel salone delle ipotesi.

La lepre by Eletta Senso

Ringrazio per la ri-pubblicazione

12 risposte su “La lepre”

molto bella questa riflessione letteraria, quando incrociamo un essere vivente le nostre sensazioni si accendono, ci sentiamo parte del tutto, semi di un mondo che muta assieme a noi…👍👍👍👏👏👏🤗😊

"Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...