
Questa volta non si tratta di spiegare la bellezza di un luogo a chi non vede… Ma si tratta di spiegare perché un comportamento non è giusto, adeguato, buono a un deficiente.
Uso questo termine senza remore perché ogni tanto è bene definire le cose, e le persone, con il proprio nome.
Deficiente deriva da deficere=mancare. Mancare di logica, comprensione, consapevolezza.
Ho davvero riso nella acuta descrizione di un comportamento da deficiente/idiota di Neda di cui riporterò il link.
Cosa puoi spiegare a uno che scorazza in piena notte con il quad non permettendo il silenzio della notte agli abitanti del paese?
È lo stesso con persone a cui pedissequamente spieghi: passaggio dopo passaggio perché il loro comportamento non è corretto. Personaggi che ti guardano con lo sguardo vacuo e che non sanno nemmeno argomentare una possibile risposta. Incapaci di sillabare una replica.
Penso sia la cosa più stancante che esista: cercare di spiegare a un deficiente. Perché il deficiente non può capire. È in deficit di consapevolezza e anche di una fetta di intelligenza. Perché, come si è ormai capito, l’intelligenza non è solo sapere i nomi delle capitali o i sette re di Roma, c’è l’intelligenza emotiva che, per vivere dignitosamente a contatto con l’altro, è fondamentale.
Ecco il simpatico articolo di Neda:
17 risposte su “Come spiegare 2”
Neda è una grande… tu anche! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche per me Neda è grande ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa molto piacere che siamo sulla stessa lunghezza d’onda. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti è inutile e rappresenta uno spreco di energie, deficere mi piace come parola quando parla di comprensione, senza comprensione non esiste dialogo ma solo monologo e farlo verso terzi e non come monologo magari teatrale è appunto stancante e per nulla creativo. Leggo l’articolo di Neda.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È davvero divertente e tragicomico l’articolo di Neda che mi ha ispirato 😎
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eppure il mancare dovrebbe far capire e rimandare al recuperare (ove possibile), un buon “so di non sapere”;in altri casi davvero cascan le braccia e bisogna esser brav* a non cadere in tentazione. Buona domenica 🌹👋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Manca la consapevolezza di essere consapevoli 🙄😉buona serata Davide 😎
"Mi piace"Piace a 1 persona
è molto complicato spiegare a un ‘deficere’ che sta facendo delle cretinate – eufemismo -perché colmare il gap di deficit è assai arduo
Letto il post. Che dire che di idioti ce ne sono fin troppi e fanno tutto quello che vogliono tanto nessuno li ferma.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assai arduo… 🙄 Ci vuole tanta tanta pazienza ma mi sa che l’abbiamo esaurita 😎
"Mi piace"Piace a 1 persona
Convengo sull’assai arduo e sulla fine della pazienza
"Mi piace"Piace a 1 persona
È finiiiitaaaaa di questi tempi che adesso ci mancava il Covid estivo! 🙄🌞🌞🌞
"Mi piace"Piace a 1 persona
non ci può mancare nulla 😀
"Mi piace""Mi piace"
Sono Neda. Grazie a Eletta e a tutti voi. Sabato sera, un mio vicino di casa aveva la radio a tutto volume e le finestre aperte (tra l’altro pure il condizionatore acceso…con le finestre aperte, l’idiota) e il piccolo dell’ altro vicino strillava come un’aquila inviperita. Da una mia finestra ho visto il musicofilo e gli ho piantato sul muso la luce della mia lampada portatile a 19 led. Si è spaventato, gli ho “ordinato” di abbassare subito la musica e lui l’ha spenta. Ieri non è volata una mosca. Forse mi ha preso per un alieno castigatore.
"Mi piace""Mi piace"
Neda, per fortuna ci sei tu a farci fare delle belle risate con i tuoi racconti tragicomici… Descrivi così bene la realtà che sembra di essere lì a vederti col faro led 😎… Sei troppo forte! Grazie di esistere 💕💕💕
"Mi piace""Mi piace"
Già, pensare che sono piccola (m. 1,45) e rotondetta, in pratica un Minions con in testa un caschetto di capelli bianchi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😍Un Minions simpaticissimo ❤️( non so nemmeno cosa sono i Minions) 🙃
"Mi piace"Piace a 1 persona