Categorie
Comportamenti

Considera le conseguenze



” Di ogni azione considera le premesse e le conseguenze e solo così avviati a compierla.

Altrimenti, sulle prime ti avvierai pieno di entusiasmo senza aver minimamente considerato il seguito, ma in un secondo momento, manifestandosi alcune difficoltà, ti tirerai vergognosamente indietro.

Vuoi vincere le Olimpiadi? Anch’io, in nome degli dei: é una bella cosa. Ma considera le premesse e le conseguenze e solo così applicati all’impresa.


Devi disciplinarti, sottoporti alla giusta dieta, tenerti lontano dai dolci, allenarti a dovere, nelle ore stabilite, al caldo, al freddo, non devi bere acqua fredda, né vino quando capita; insomma, devi esserti consegnato al tuo allenatore come ad un medico.


E poi, durante la gara, dovrai scavare la sabbia intorno all’avversario, ti capiterà di slogarti un polso, o una caviglia, ti capiterà di mangiare molta polvere, o anche di essere frustato, e dopo tutte queste cose, persino di essere sconfitto.


Dopo aver riflettuto a queste cose, se ancora lo vuoi, datti pure all’atletica.

Altrimenti ti comporterai come i ragazzini, i quali prima giocano ai lottatori, quindi ai gladiatori, poi suonano la tromba, infine fanno gli attori tragici.


Allo stesso modo anche tu, adesso fai l’atleta, poi il gladiatore, poi il retore, quindi il filosofo, ma con tutta l’anima non fai nulla: proprio come una scimmia che imita qualsiasi cosa vede, ed è attratta da cose sempre diverse.

Non ti sei infatti accostato a qualcosa dopo aver riflettuto e considerato ogni aspetto, ma a caso e seguendo un semplice desiderio”.

Da: Manuale – Epitteto

9 risposte su “Considera le conseguenze”

Di ciò che non dipende da noi non possiamo fare molto… Tranne che essere così forti da accettare che tutto ciò che accade ha un senso se un senso siamo in grado di darlo (sempre con un comportamento etico e retto) buona giornata Cinzia

Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...