
Questo è il paesaggio davanti a casa mia fotografato esattamente un anno fa.
Ieri hanno tagliato due grandi pini che sono caduti nel prato con l’erba secca e ghiacciata, senza un briciolo di neve a fare da guanciale.
Mi fa sempre male vedere tagliare un albero anche se qui siamo immersi nelle foreste di conifere e faggi.
Domani danno neve. Qualche centimetro dopo mesi di solo sole. L’unica grande nevicata c’è stata all’Immacolata. Qui la nevicata è grande quando devi munirti di guanti e pale e spalarla dalle auto sommerse e dal giardino e dalle scale.
Poi basta. Non ha più nevicato. Qualche fiocco un giorno che non ha creato strati e poi solo sole.
Chissà che la festa degli innamorati domani non mi regali finalmente un’atmosfera da montagna. Come un anno fa.
16 risposte su “Un anno fa”
Di neve ne abbiamo disperatamente bisogno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per ora qui cielo blu, mah! 🙄
"Mi piace"Piace a 1 persona
qui c’è stato un accenno…vedremo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
è arrivata? qui doveva piovere, ma niente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto lentamente finalmente è arrivata la sera e la notte. Un po’ di bianco ❄️❄️❄️
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche sull’Appennino ligure
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ormai è già sparita🙄 poca e forte vento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Provo lo stesso anch’io: quando un albero scompare oggidì non si sa davvero se ne rivedrà qualcuno uno uguale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io adoro i piccoli pinetti. Nascono ovunque anche su pietre e tronchi tagliati. Che resilienza 🌲🌲🌲
"Mi piace"Piace a 1 persona
La natura è terapeutica in tutti i suoi aspetti e senza essa … cosa siamo? Grazie della speranza 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon mercoledì. Ieri infatti qui è piovuto fin dalla sera precedente, Acqua mista a nevischio che, ovviamente non si è quasi visto. Oggi c’è il sole. Strano inverno questo, nel quale, qui in pianura, siamo andati a meno uno, meno due, solo un paio di notti e, con il sole siamo di giorno a 13, 14 gradi e di acqua se n’è vista pochissima e molto molto raramente. Giove pluvio si sarà trattenuto per aiutarci ad usare meno energia riscaldante, visti i rincari attuali?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà cara Neda… Speriamo di non restare senza acqua perché sarebbe un vero guaio… Tra un po’ coltiveremo palme da datteri… Buona giornata cara Neda 💕💓🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io una palma da datteri in giardino ce l’ho, non è molto alta ancora, ma ha fatto parecchi rami con su i datteri che, ovviamente non maturano.
La guerra prossima e più devastante, sarà, purtroppo, per il possesso dell’acqua potabile, sul nostro pianeta. Io non ci sarò più, per mia fortuna, ma non ho rimorsi, per tutta la mia vita sono stata parca e oculata, in tutte le cose, attenta e prudente. Non ho mai avuto molti mezzi dal punto di vista economico, ma ho cercato di godere ogni giorno ciò che avevo, senza mai pretendere nulla di più. Gli sprechi sono dannosi per tutti, in ogni caso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero. Mi sa che torneremo alla cucina economica che aveva fuoco e serviva per scaldare e cucinare… O torneremo ai ceri per illuminazione. Abbiamo avuto tanto e sfruttato troppo. 🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
La cucia economica ce l’ho dal 1983 e anche la scorta di legna, anche se da tre anni non la uso più. Poi ho la bella lampada a petrolio di mia nonna, alla luce della quale ho imparato a leggere e a scrivere…dalla cannuccia con pennino e inchiostro al computer e poi ritorneremo all’inchiostro?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà. Da un salto su Marte al ritorno al consumo responsabile… A me piace tutto ciò che ha un sapore un odore un colore antico. Mi piace per questo la legna di queste case del paese in cui abito perché raccontano la storia 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona