
Riprendo in mano, cercandolo a lungo tra le cataste di libri, Foliage di Duccio Demetrio, un bel libro da leggere in giornate autunnali come questa.
Riconosco a questi giorni la proprietà di cadenzarli in un tempo esitante.
(…) l’aggettivo a cui mi riferisco ci può dire molto altro se ricorriamo all’etimologia della parola: ex situ.
Ci dice che qualcosa ha abbandonato un luogo, ne è uscito. Ha preferito l’ altrove, si è allontanato dall’usuale.
Ed è proprio questo tempo sospeso – come piume fluttuanti nella inconsistenza delle nuvole e del buio che cancella il furore accecante estivo – che diventa un tempo meditativo.
Si sta in attesa di uno strappo ondeggiando – prima di volare e progettare nuove ali. E nuova vita.
9 risposte su “Stagione esitante”
è un periodo di attesa questo, prima che la magia del vero autunno dipinga sensazioni meravigliose sull’incanto dei monti….👍👏👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero sensazioni meravigliose. L’anno scorso ero incantata dai colori. Buona giornata 🍂🍃🍁
"Mi piace"Piace a 1 persona
tempo tipicamente autunnale sospeso tra sole e piogge e nebbioline mattutine.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui finalmente cielo blu… Ma vento 🌀🌀🌀
"Mi piace"Piace a 1 persona
qui vento, nuvole e pioggia
"Mi piace"Piace a 1 persona
ottobre cambia continuamente scenario, ondeggiando tra una giornata di sole e una di pioggia, fascinose entrambe.
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero fascinose comunque perché non mono-tone 🍁🍃🍂buona giornata Massimo
"Mi piace""Mi piace"
Invidio il tuo tempo meditativo in un momento in cui sto in un frullatore 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😁 Io per fortuna ne ho di tempo meditativo 🍂
"Mi piace"Piace a 1 persona