Categorie
Attimi

Dall’estate all’inverno

Immagini fotografiche di Eletta Senso

Sono passata dall’estate all’inverno. Nubi basse e pioggerellina che ha pensato bene di bagnare il bucato steso…

Per di più la mia cara stufetta non andava. Per fortuna – tramite un’amica – è venuto un omino che in un minuto ha scoperto il motivo e ora il fuoco scoppietta. Mentre scrivo ci sono 9 gradi: un bel salto dai 29 che ho lasciato… Riprendo in mano maglioni e il cappello invernale California. Il Panama va riposto.

Stranamente non sono tediata. Sono contenta di questo intimo freddo e del fuoco che ha ripreso vita. Chi mi legge sa che detesto l’estate – pur essendo un’amante del sole – quest’anno la mia estate è durata un mese in più. Ora mi godo il letargo la calma la luce bassa il mio orto che oggi mi ha regalato un ottimo pesto di cavolo nero…

In questo assomiglio a Edo che dorme tranquillo sul plaid.

10 risposte su “Dall’estate all’inverno”

per chi odia il caldo come me il ritorno all’inverno è un piacere. Vedo che anche tu hai preso bene questo tuo ritorno nelle stagioni invernali, le atmosfere devono essere davvero belle da quelle parti. La prossima settimana comincerò a fotografare l’autunno anch’io…👍😉

Piace a 1 persona

Bellissima fotografia. Adoro il B/N. Trovo molto gradevole l’atmosfera che si respira in questo post. Somiglia molto a casa mia: gatti, copertine, orto, il letargo e persino il cavolo nero. Hai mai provato le foglie croccanti arrostite nel forno con solo un pizzico di sale? Sono un ottimo snack da aperitivo. In più… sono nata d’autunno, amo il fresco, il color ruggine e la neve. Ma la luce dell’estate mi riempie d’energia. Un caro saluto. 🌹🌙

Piace a 1 persona

Anche io sono fra quelli che amano l’autunno, odio il caldo e al mare preferisco la montagna. Qui l’autunno ( parlo comunque di quello mediterraneo) pare in ritardo. Compare la mattina, per essere soppiantato verso mezzogiorno dall’estate con una fastidiosa e repentina escursione termica di parecchi gradi.

Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...