Ieri ho scoperto il nome di questo fiore. È il fiordaliso alpino. Nome Centaurea nervosa.
Quest’anno – sarà per le abbondanti nevicate di questo inverno che si sono sciolte solo ad aprile – i fiori sono moltissimi e di tutte le specie.
Questo fiordaliso alpino fa parte di tutta la sinfonia floreale dei viola lilla fucsia malva pervinca glicine indaco… che per i raggi UVA qui hanno una intensità davvero forte.
11 risposte su “Fiordaliso alpino”
Neppure io ne conoscevo il nome!
Buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
🌷🌷🌷Buona giornata cara Luisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Somiglia molto al suo cugino blu, Centaurea cyanus, Belli tutti, così intensi nel colore!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon pomeriggio! Continuo a “invidiare” amichevolmente queste tue scoperte, mi ricordo quanto mi piaceva, troppissimi anni fa, in montagna, scoprire all’improvviso, dopo una svolta del sentiero “campi” interi di crochi, o ciclamini, o garofanini o primule o narcisi, gialli ranuncoli, campanule o, semi nascoste e assai rare e solitarie, le genzianelle,,, a seconda della stagione… Ora solo bellissimi ricordi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari ripotrai in un futuro prossimo… Te lo auguro perché davvero mi ritengo fortunata di vivere qui. Anche se piove sempre quest’anno ma almeno c’è fresco e natura 🌷🌹🌷🌷🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accolgo di cuore il tuo augurio! Volesse il cielo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
splendido fiore. Hai la fortuna di vivere in un paradiso floreale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero 🌷🌷🌷🌷🌺🌺🌺grazie e buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
bella serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto bello e quei suoi petali un po’ squinternati danno ragione al nome che gli è stato dato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero ❤️danno l’idea buona serata cara Neda
"Mi piace""Mi piace"