Categoria: Fiori
-
Agostinella
L’altra sera – in tv – hanno fatto un servizio riguardante la situazione climatica sul Monte Bianco e Rosa. Per il Monte Rosa c’era lo scrittore Cognetti che, tra l’altro, ha parlato di questo bel fiore: Epilobio che lui ha sempre chiamato Agostinello perché fiorisce appunto in agosto. Invece in questa estate torrida anticipata è […]
-
Arnica montana
Oggi ho scoperto questi nuovi fiori… Molto belli i Corallini che non avevo mai visto prima… È anche in piena fioritura il Timo selvatico dal profumo inebriante
-
Loto
Ho frequentato corsi di yoga e imparato alcuni principi della filosofia orientale. Il fiore di loto è un simbolo in questa cultura mistica: è un simbolo di rinascita per la sua capacità di affondare le sue radici nel fango per emergere nell’acqua pura alla luce. Ci insegna ad affrontare le avversità. Il loto profumato che […]
-
I prati sono in fiore
Qui i pascoli non sono ancora stati tagliati e sono in fiore. Ogni giorno ne compaiono di nuovi che prendono il posto dei precedenti ormai sfioriti. Ora ci sono questi violetti che contrastano con i gialli dei ranuncoli, bottoni d’oro e tarassaco. La natura sa ben giocare a esaltare i colori complementari… Il complementare del […]
-
Rosa canina
La bellezza della rosa canina in fiore. Magnifica antenata di tutte le rose. Avevo fatto il liquore con le sue bacche che si raccolgono in autunno. Un elisir ricco di vitamina C. Tra poco sbocceranno anche quelle del mio giardino. Ho contato sette boccioli su quella presa l’anno scorso che è rossa. Mi piacciono tutte […]
-
Primula irsuta
Questo fiorellino montano si chiama Primula irsuta Ha davvero un colore splendido e nasce su ripe rocciose dai 1200 metri in su. http://www.clubaquilerampanti.it/Primula%20irsuta.htm
-
Un nuovo fiore: Lantana
Qui al mare ho scoperto questo nuovo fiore che nasce spontaneo a cespugli. Si chiama Lantana e appartiene alla famiglia delle Verbenaceae. La peculiarità è il cambio di colore da cespuglio a cespuglio. Lo trovi anche ai bordi delle strade. Leggo che è nativo nelle regioni tropicali dell’Africa e in America e che si è […]
-
Fiordaliso alpino
Ieri ho scoperto il nome di questo fiore. È il fiordaliso alpino. Nome Centaurea nervosa. Quest’anno – sarà per le abbondanti nevicate di questo inverno che si sono sciolte solo ad aprile – i fiori sono moltissimi e di tutte le specie. Questo fiordaliso alpino fa parte di tutta la sinfonia floreale dei viola lilla […]
-
In mezzo
In mezzo ai prati punteggiati da crocus bianchi, ogni tanto spuntano i diversi: quelli rosa violaceo. Sono proprio belli per la loro diversità. Buona Vigilia di Pasqua 🐤
-
Una manciata di stelle
Stamattina, nella mia passeggiata legata alla catena ho trovato l’anemone hepatica che non vedevo dalla scorsa primavera. Adoro gli anemoni e negli ultimi anni non mi sono mai stati regalati. Mentre negli anni precedenti non mancavano mai a segnare la nuova bella stagione. Adesso poi è praticamente impossibile trovarne un mazzetto considerato che i fioristi […]
-
Resilienza
Quando vago nei piccoli borghi di pietra con le imponenti balconate di legno, nei vicoli stretti, trovo dei piccoli segni di stenua resistenza al gelo invernale. In mezzo a tanto grigio e antracite è bello trovare un palpito fiorito. Le piccole roselline con i petali esausti: eppure ancora saturi del vestito estivo. Come dame addormentate […]