Categorie
Attimi

Ogni giorno

Ogni giorno scegliamo come vivere il nostro tempo : se nel bene o se nel male. È un atto egoistico, nel senso più buono del termine, perché se scegliamo il bene staremo bene. Ci doneremo ben-essere.

Sembra retorica, ma non è così semplice da capire. Siamo noi e solo noi a scegliere la strada: chiunque incontreremo e con chiunque ci scontreremo. Accidenti incidenti o deficienti.

Essere forti vuol dire avere consapevolezza che chi sbaglia – in certi casi – è altro. E non noi. Come ho già scritto fino alla nausea ciascuno è responsabile di quello che dice e che fa. Chi ci offende o ci tratta male fa del male a se stesso e vive male.

Una persona sana mentalmente è consapevole e se sbaglia un comportamento ( arroganza maleducazione prepotenza…) chiede scusa. Perché ha ferito e offeso. Ha agito nel male. Ha creato dissonanza. Ha rotto l’armonia.

Una persona non sana mentalmente neppure si accorge di agire nel male.

Lavorare per ricevere il male senza scomporsi è un cammino lungo e difficile. Ma basta capire che non è in nostro potere cambiare tutte le cose rendendo consapevole chi non lo è.

Importante è non farsi contaminare dall’energia negativa e procedere stando bene. E rimanere sulla strada del bene.

15 risposte su “Ogni giorno”

Così dovrebbe essere. Quasi mai lo è. Facile sbandare e farci prendere dall’ira inutile e dalle cattiverie gratuite. : andrà tutto bene, saremo tutti più buoni e vicini.
..urlavano un anno fa dai balconi! Niente è cambiato.anzi sì: in peggio senza ombra di dubbio. Buon pranzo

Piace a 1 persona

Per me tendere al bene è una vera e propria decisione, cui è necessario aderire consapevolmente, come se ci dicessimo, tutti giorni: voglio vivere nel bene. È anche vero, purtroppo che, a volte, viviamo ai margini della nostra stessa vita, come anestetizzati dalla routine e ci dimentichiamo di usare il nostro senso critico e le capacità analitiche che pure possediamo: Così può nascere il male, quello più mi insidioso, di cui ci accorgiamo “solo dopo” e da cui tendiamo ad assolverci. “Non lo sapevo, non ci ho pensato” sono le nostre scuse. Se siamo in tempo, cerchiamo di rimediare e soprattutto, prendiamoci le nostre responsabilità, scusandoci con chi ha subito il danno della nostra leggerezza.

Piace a 1 persona

Hai proprio trovato il centro cruciale della questione. Tutti sbagliamo. L’importante è averne consapevolezza e cercare di crescere cambiare. Analisi riflessione sull’agito. E sapersi scusare in caso di errore. È la base per agire nel bene ❤️buona serata cara Silvia

Piace a 1 persona

“Una persona non sana mentalmente neppure si accorge di agire nel male”
Secondo me, chi, fin da piccolo, a causa della cattiva educazione, si abitua al male, non solo non si rende conto, forse, di ciò che fa, ma si ritrova con un cervello che si è adattato al male e lo considera forma abituale. Quella che si chiamava “coscienza” in queste persone non esiste più. L’educazione familiare, data con l’esempio, crea l’abitudine al “bene” al rispetto di se stessi e degli altri.

"Mi piace"

Oppure l’abitudine al “male”. Dipende proprio da ciò che ci viene insegnato soprattutto da piccoli. Mia madre diceva “chi da gallina nasce in terra raspa” ovvero, i figli sono lo “stampo” dei loro genitori. Anche se, oggi, è vero che i media hanno una grande influenza su certi comportamenti, ma chi ha avuto una solida “buona” educazione, non vi soggiace.

"Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...