
Aprire chiudere. I temi e tempi di questo difficile periodo. Pare che prossimamente si riaprirà.
Sono contenta della prossima apertura per tutti i lavoratori che hanno perso fiducia speranza lavoro e soldi per le chiusure. Sono preoccupata per i comportamenti individuali.
Qui, in questo piccolo rettangolo di mondo alpino, basta camminare sui percorsi più battuti per notare come molti non hanno comportamenti corretti. Vengono in montagna e pensano che qui esiste la libertà da Covid. Vanno in giro in mucchi pascolando allegramente e vociando senza mascherina. Ti passano al fianco come se nulla fosse. Io giro sempre con la mascherina e se sono da sola all’aperto non la alzo, ma se incontro qualcuno: / distanza/ bocca chiusa/ e mascherina ben messa sul volto.
Già questa estate alle dieci scendevo dal lago per l’allegra fiumana di gitanti in libera uscita che a quell’ora arrivava su. Poi si è visto a settembre e ottobre il risultato delle libere uscite.
Ma non impariamo mai? Ieri sera ho sentito l’intervento del Dott. Galli a Otto e mezzo e sono pienamente d’accordo con lui.
Tenendo conto che tutti, ripeto tutti, siamo davvero molto stanchi di restrizioni e regole… una regolata comunque dovremmo darcela.
Devo ripetere quelle quattro regole generali? No. Penso che le abbiamo imparate.
Bene. Allora cominciamo a metterle in pratica. Rispetto delle regole, please.
Tutti.
È, purtroppo di questo che non mi fido. Della responsabilità individuale. Qualcuno non ha ancora capito che riaprire non è far finta che il virus non esista. Rischiamo un nuovo lockdown per di più estivo e, invece di correre tutti in vacanza, qualcuno – ancora troppi – finirà in ospedale.
Bastava aspettare due tre settimane di vaccinazioni… Come dice il proverbio: La gatta frettolosa fa i gattini morti.
Speriamo che non sia così, ma ho seri dubbi che dal 26 – aperti i cancelli – molti penseranno che si può fare liberamente quello che si vuole senza pensare che l’infido virus se ne frega della nostra voglia di libertà e incoscienza.
11 risposte su “Aperto”
perfettamente d’accordo. La fregola di riaprire, per fortuna in misura minora di quella richiesta dagli aperturisti, mi fa pensare negativo. Il messaggio che hanno veicolato è che basta il vaccino per salvarci. Io non ci credo molto, visto che non sappiamo nulla della loro durata, se diventiamo come gli asintomatici. Credo, ma spero di sbagliarmi, ma si replicherà il 2020 e con tutte le conseguenze del caso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo davvero di no, anche perché siamo stremati da un anno di Covid. Incrociamo le dita 🤞
"Mi piace"Piace a 1 persona
speriamo che si esca da questo incubo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Del resto il “daltonismo” imperversava già prima…
"Mi piace"Piace a 1 persona
😁🌹
"Mi piace""Mi piace"
qua nonostante siamo in arancione da una vita ormai vedo che la gente in giro fa quello che vuole, nei Parchi sono tutti stesi sui prati, abbracciati e spesso senza mascherina. L’unica differenza sarà che potremo mangiare al ristorante, solo fuori, e speriamo che per la prossima estate si possa viaggiare in tutta Italia senza bisogno di permessi e certificazioni varie. Tanto ormai la vita qua è questa, io sono uno dei pochi che indossa correttamene la mascherina, sempre…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siamo in pochi, caro Max… Buona giornata 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io pienamente, pienamente d’accordo con te e con il prof. Galli
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne ero certa 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, /saludos Juan Link a… https://masticadoresitalia.wordpress.com/2021/06/15/aperto/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Juan e buona giornata 🌹
"Mi piace""Mi piace"