Categorie
Attimi

Sole

A chi vive in città non manca mai il sole. Magari oscurato dallo smog – per chi abita in Pianura Padana – ma che, nei giorni sereni, comunque c’è.

Per chi vive sotto il corpo grande della imponente montagna – come me – l’arrivo del sole a febbraio è festa.

Ieri è arrivato, tingendo di luce la mia sala, verso l’una. È rimasto con i suoi caldi raggi mezz’ora, prima di ripartire dietro la cresta.

Bellissimo preludio alla nuova stagione che arriverà a marzo. Mai aspettato tanto la primavera perché dai primi di gennaio, col gesso, è stato davvero dura. Ieri l’ho tolto. Ora si tratta di rieducare al movimento il braccio e il polso destro.

Ma il sole aiuta. Dà energia e serve per fissare la vitamina D e il calcio nelle ossa. Nei mesi bui sono salita a cercarlo dove rimane qualche ora.

Non a caso alcune tribù e culture ritenevano il sole Dio. Dal sole dipende la nostra vita.

14 risposte su “Sole”

mi fa piacere che finalmente ti hanno tolto il gesso, così potrai tornare alla tua vita normale. Riguardo il sole, noi siamo così abituati a vederlo ogni giorno che talvolta non pensiamo a coloro che non lo vedono per diversi mesi all’anno. Proprio un paio di giorni fa avevo sentito un servizio alla tv che parlava di un borgo in cui il sole nei mesi invernali non giunge mai, ma grazie ad uno specchio ruotabile anche in quei mesi per alcune ora al giorno possono vederlo, almeno la sua luce riflessa… 😉

Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...